Ricci ed Ely, giornata nera
I due difensori sono i simboli della sconfitta al pari di Zecchin che perde la testa. Bravi Forte e Pavoletti, che si battono spesso senza supporto
BRESSAN 6 – Uno scoglio a fermare il mare. Incolpevole sui gol, si trova sempre un’orda di avversari a pochi metri.
LAVERONE 5,5 – Poche colpe, perché dalla sua parte i romagnoli vanno raramente sapendo di trovare praterie sul fronte opposto. Qualche buon cross, qualche altro da rivedere; fa quel che può.
ELY 4,5 – Se Ricci cede di schianto, il brasiliano si sgonfia poco a poco, senza questa volta trovare le contromisure agli attaccanti avversari. Nel finale crolla del tutto, concedendo anche un rigore al Cesena.
REA 5,5 – Non sembra avere troppe responsabilità, anche se non è certo in una giornata di grazia. Però non riesce a trasmettere sicurezza al reparto in cui rappresenta l’uomo di esperienza.
RICCI 4 – Incubo totale, viene letteralmente travolto da D’Alessandro fin dal calcio d’inizio. Resta in campo tutto il primo tempo ma è chiaro fin dal principio che è la vittima sacrificale.
(Blasi 5 – Dentro per rimpolpare un centrocampo che però crea pochissimo e filtra altrettanto)
DAMONTE 6 (nella foto) – Nella voragine del primo tempo è tra i pochi a salvarsi, perché almeno prova a dare ritmo alla manovra e sfiora il gol, negatogli solo dalla traversa. Poi fatica nella ripresa, uscendo senza più fiato.
(Neto Pereira s. v. – In campo a furor di popolo, non può certo ribaltare la partita.)
BARBERIS 5 – Ennesima bocciatura per il giovane regista, che ha talento e buoni piedi ma ogni volta pare fallire l’esame del campo. La gara con il Cesena purtroppo non fa eccezione. (Tremolada 5,5 – Non ripete il miracolo di sei giorni fa)
CRISTIANO 5 – Nel primo tempo ci prova, con qualche corsa e un bel rasoterra mancino che trova Coser pronto in extremis. Poi, spostato in difesa, subisce a sua volta il "trattamento D’Alessandro" già toccato a Ricci.
ZECCHIN 4,5 – Rovina una prestazione decorosa, soprattutto nella ripresa, con una espulsione che conta zero per questa partita ma che priverà il Varese di uno dei suoi fari a Modena, e forse anche con il Latina.
PAVOLETTI 6,5 – Si procura e realizza il rigore, fa ammonire un avversario, prova a dialogare con compagni di reparto e centrocampisti. Per i miracoli però si deve ancora attrezzare. E in una squadra brutta come quella odierna spicca ancora di più la sua statura di campione.
FORTE 6,5 – Gioca per larghi tratti con le marce alte innestate, tanto che guadagna punizioni a ripetizione e riesce a fare danni in una marmorea difesa cesenate. Non può durare in eterno, anche perché è poco seguito dai compagni, e infatti alla lunga si fa sentire di meno. Ma non merita di essere accomunato al disastro di oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.