Una sottoscrizione per aiutare le famiglie adottive in Congo
La vicenda che le ha viste coinvolte sta attraversando ora il momento più delicato e doloroso, quello della separazione dai propri bambini
La vicenda che ha viste coinvolte le famiglie adottive in Congo sta attraversando ora il momento più delicato e doloroso, quello della separazione dai propri bambini. Dopo il divieto riportarli a casa, quei bambini che a tutti gli effetti sono loro figli ma non hanno il permesso di lasciare il paese, le famiglie stanno facendo ritorno in patria. Una scelta determinata dalle troppe difficoltà che non permettono di continuare la permanenza nella Repubblica Democratica del Congo. Per ciascuna di loro, ovviamente, non si tratta tuttavia di una resa, per la famiglia dei sumiraghesi Mara Gorini e Matteo Galbiati in primis. Mara ha già fatto ritorno in provincia di Varese con i due figli piccoli della coppia, Matteo è rimasto in Congo con la figlia appena conosciuta. Anche lui però farà ritorno a casa entro breve.
I bambini nel frattempo resteranno in alcune strutture di accoglienza nell’attesa di poter districare questa complicata vicenda.
Per questo, grazie anche all’impegno della famiglia varesina, è nata una sottoscrizione tesa ad aiutare economicamente le famiglie che sono riuscite a prolungare la permanenza in Congo e sostenere le strutture che accolgono i bambini. I fondi raccolti saranno utilizzati per il mantenimento dei minori e per integrare le spese di viaggio quando i bambini faranno ritorno a casa. L’associazione Enzo B, per il sostegno a distanza dei minori, ha messo a disposizione un proprio conto corrente per raccogliere le donazioni, i suoi dati per il bonifico bancario sono:
Causale: “UN AIUTO ALLE CONGO FAMIGLIE”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.