Cittadini non comuni, una serata dedicata a “Greppi e altri angeresi”
Ricordi, letture e riflessioni dedicati al passato ma anche buoni esempi, di cui far tesoro anche per il presente. L'iniziativa è in programma venerdì 28 febbraio alle 21
È dedicata ad Antonio Greppi e ad altri angeresi, più o meno conosciuti, che con il loro impegno hanno contribuito al bene della comunità, la serata in programma venerdì 28 febbraio ad Angera. L’iniziativa è organizzata da Pro Loco Angera in collaborazione con Cortomaggiore Angera e VareseNews e si terrà alla sala teatro di via Aldo Moro (ex salone delle suore) con inizio alle 21.
Sarà una serata di ricordi, letture e riflessioni dedicati al passato ma anche alla rilettura in chiave contemporanea di storie di cittadini illustri e buoni esempi, di cui far tesoro anche per il presente. Ospiti della serata saranno il giornalista Lorenzo Franzetti, Bianca Dal Molin, nipote di Antonio Greppi e autrice del libro "Dieci vite in una sola", il professor Giuseppe Armocida, lo storico Luciano Besozzi e Michele Mancino (vicedirettore di Varesenews). Le letture saranno interpretate da Rossana Girotto e saranno alternate alle fotografie storiche gentilmente concesse da Remo Cardana.
(Nella foto la piazza Garibaldi gremita come non mai. Era il 1954, Antonio Greppi parla agli angeresi per la cerimonia del conferimento ad Angera del titolo di città)
Leggi anche – "Mio nonno il sindaco che ricostruì Milano"
La memoria commissariata
Tutti gli articoli su Antonio Greppi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.