Arrivano i cartelli, ordinanza neve in vigore
Nonostante le temperature massime previste per oggi e per i prossimi giorni, il comune completa la posa della cartellonistica che adegua l’ordinanza: fino al 15 aprile gomme da neve o catene a bordo
Nulla di impossibile – o quasi – , nella meteorologia, neppure quando le condizioni atmosferiche lo lascerebbero pensare.
Per esempio: potrebbe venire a nevicare in questi giorni? La risposta corretta è: potrebbe nevicare a marzo, è successo (anche ad aprile nda), nonostante i gradi segnati dai termometri superino i 25 come temperatura massima registrata in questi giorni di mezza stagione che in alcune ore sembrano estate piena, e non timida primavera.
L’ipotesi di ingorghi stradali dovuti alla neve sembra quindi molto remota. Eppure a Varese non vogliono rischiare. Per questo alla fine di febbraio Palazzo Estense ha licenziato un’ordinanza che impone agli automobilisti un mese di “regime invernale” per circolare: tradotto vuol dire gomme da neve montate o per lo meno catene della misura corretta nel baule sino al 15 aprile. Per rendere efficace questa misura, l’ordinanza specificava che la segnaletica stradale della Città giardino avrebbe dovuto essere aggiornata. Le date di scadenza degli obblighi per gli automobilisti, quindi, non dovevano rimanere sui cartelli fissati nella metà di marzo, bensì variati con l’indicazione della metà di aprile
Proprio oggi l’’assessorato ai Lavori pubblici ha informato “che nella giornata odierna sarà completato l’aggiornamento della cartellonistica per l’obbligo delle catene da neve, dal 15 marzo al 15 aprile, sulle direttrici in entrata”. “Si è proceduto – continuano dal comune – a togliere l’abbreviazione ‘Mar’ e a sostituirla con ‘Apr’ evitando così di sostituire completamente i cartelli”.
In questo modo vengono disinnescate le considerazioni sollevate nei giorni scorsi dal consigliere di Movimento Libero Alessio Nicoletti che si lamentava della segnaletica stradale insufficiente a recepire l’ordinanza. Detto fatto.
Restano, come è ovvio, tutte le considerazioni generali circa l’efficacia di questo provvedimento alla luce delle previsioni meteo, che parlano di temperature sostenute per i prossimi giorni, con – forse – un lieve passaggio di bassa pressione per venerdì: una pioggerellina primaverile, al massimo.
Molti dei commenti che abbiamo raccolto negli articoli precedenti relativi allo stesso argomento hanno evidenziato i dubbi di tanti lettori su questo argomento, specialmente sull’effettiva efficacia della scelta di prorogare di un mese gli obblighi. Consultando la voce “pneumatico invernale” di wikipedia, però, abbiamo riscontrato, salvo smentite, che:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.