Arrivano i cartelli, ordinanza neve in vigore

Nonostante le temperature massime previste per oggi e per i prossimi giorni, il comune completa la posa della cartellonistica che adegua l’ordinanza: fino al 15 aprile gomme da neve o catene a bordo

cartelli neve fotoNulla di impossibile – o quasi – , nella meteorologia, neppure quando le condizioni atmosferiche lo lascerebbero pensare.
Per esempio: potrebbe venire a nevicare in questi giorni? La risposta corretta è: potrebbe nevicare a marzo, è successo (anche ad aprile nda), nonostante i gradi segnati dai termometri superino i 25 come temperatura massima registrata in questi giorni di mezza stagione che in alcune ore sembrano estate piena, e non timida primavera.
L’ipotesi di ingorghi stradali dovuti alla neve sembra quindi molto remota. Eppure a Varese non vogliono rischiare. Per questo alla fine di febbraio Palazzo Estense ha licenziato un’ordinanza che impone agli automobilisti un mese di “regime invernale” per circolare: tradotto vuol dire gomme da neve montate o per lo meno catene della misura corretta nel baule sino al 15 aprile. Per rendere efficace questa misura, l’ordinanza specificava che la segnaletica stradale della Città giardino avrebbe dovuto essere aggiornata. Le date di scadenza degli obblighi per gli automobilisti, quindi, non dovevano rimanere sui cartelli fissati nella metà di marzo, bensì variati con l’indicazione della metà di aprile
Proprio oggi l’’assessorato ai Lavori pubblici ha informato “che nella giornata odierna sarà completato l’aggiornamento della cartellonistica per l’obbligo delle catene da neve, dal 15 marzo al 15 aprile, sulle direttrici in entrata”. “Si è proceduto – continuano dal comune – a togliere l’abbreviazione ‘Mar’ e a sostituirla con ‘Apr’ evitando così di sostituire completamente i cartelli”.
In questo modo vengono disinnescate le considerazioni sollevate nei giorni scorsi dal consigliere di Movimento Libero Alessio Nicoletti che si lamentava della segnaletica stradale insufficiente a recepire l’ordinanza. Detto fatto.
Restano, come è ovvio, tutte le considerazioni generali circa l’efficacia di questo provvedimento alla luce delle previsioni meteo, che parlano di temperature sostenute per i prossimi giorni, con – forse – un lieve passaggio di bassa pressione per venerdì: una pioggerellina primaverile, al massimo.
Molti dei commenti che abbiamo raccolto negli articoli precedenti relativi allo stesso argomento hanno evidenziato i dubbi di tanti lettori su questo argomento, specialmente sull’effettiva efficacia della scelta di prorogare di un mese gli obblighi. Consultando la voce “pneumatico invernale” di wikipedia, però, abbiamo riscontrato, salvo smentite, che: 

“Gli altri paesi limitrofi applicano delle regole più svariate: in Svizzera non vige nessun obbligo, ma in caso di incidente o di intralcio alla circolazione la responsabilità sarà del conducente della vettura non idealmente equipaggiata; in Austria gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1º novembre al 15 aprile indipendentemente dalle condizioni meteorologiche; in Germania – a prescindere dalla stagione – guida in ghiaccio, neve compatta e brina è consentito solo con pneumatici invernali; in Francia non esiste una legge che impone l’uso di pneumatici invernali, tuttavia le catene da neve diventano obbligatorie in presenza del cartello B26; Anche in Bosnia, Estonia, Finlandia, Lettonia, Norvegia, Romania, Slovacchia e Slovenia, gli pneumatici invernali sono obbligatori da novembre ad aprile indipendentemente dalle condizioni meteorologiche”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.