Cittiglio comincia ad accogliere la carovana del “Trofeo Binda”
Primi arrivi in paese in vista della gara di Coppa del Mondo di domenica 30. Tante le strutture turistiche coinvolte, buoni riscontri per l'economia della zona
Chi abita dalle parti di Cittiglio ha già iniziato a vedere, per le strade del paese, le prime delegazioni arrivate per partecipare al "Trofeo Binda" che si disputa domenica 30 ed è valido per la "Coppa del Mondo" di ciclismo femminile. Un movimento per nulla inconsueto quello di camion, ammiraglie e atleti: nel paese del tre volte campione del mondo il ciclismo femminile è di casa dagli anni Settanta quando – a Pasquetta – gareggiavano quelle che allora erano chiamate le "ragazze sprint". Con il passare degli anni la corsa valcuviana si è strutturata sempre di più e ora, da 16 anni, è dedicata ad Alfredo Binda; ciò che non è cambiato è invece il viavai delle atlete che provano il percorso e l’arrivo, sempre posizionato sulla strada in leggera ascesa che porta verso Brenta.
La Coppa del Mondo, abbinata al trofeo "Da Moreno" per le atlete juniores, porta con sè centinaia di addetti ai lavori tra chi corre (quasi 180 le iscritte per le due competizioni), chi dirige, chi aggiusta e chi racconta la corsa; a questi vanno aggiunti i tifosi sempre piuttosto numerosi sul tracciato. Ecco quindi che i responsabili della Cycling Sport Promotion festeggiano i risultati dell’impatto (almeno un migliaio le persone che giungono da lontano) che ha il "Binda" sul territorio circostante anche in termini economici, turistici e promozionali.
Sono 14 le strutture ricettive impegnate ad accogliere in questi giorni la "carovana" iridata (tra gli altri c’è una delegazione cinese formata dagli organizzatori del Tour of Chiming): «Un segnale molto positivo sia per la passione e l’interesse che l’evento porta per gli appassionati ma anche per l’economia di tutta la zona» sorride Mario Minervino, patron dell’evento e inserito nei quadri internazionali dell’Uci anche grazie all’esperienza accumulata a Cittiglio.
Quella della promozione territoriale è uno degli obiettivi extrasportivi che muovono l’organizzazione del "Binda" come di tante altre manifestazioni simili, in diverse discipline.
Restando al ciclismo, in questi giorni, va anche rimarcato l’impegno del circuito dei Bike Hotel che ha allestito un fine settimana in sella sulle strade della zona per appassionati e cicloamatori. A guidare il plotone un personaggio unico, Claudio Chiappucci: il campione di Uboldo accompagnerà gli iscritti sulle strade che solcano le valli e che lambiscono i laghi della provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.