La senatrice Bignami: “Devolvo parte dello stipendio alle associazioni”
Questa la linea che intende seguire l'ormai ex-Cinque Stelle e oggi nel gruppo misto: "Prima donazione ad Emergency per progetti in Italia". Continuerà a restituire fino a quando verranno accettate le sue dimissioni
Ieri la senatrice bustocca Laura Bignami ha donato a Emergency la cifra di 7.516,21€: «Inizialmente ed in linea con il principio del "rifiuto vero" si era versato sul fondo di ammortamento dei titoli di stato, che equivale praticamente ad una riduzione vera e propria dello stipendo ma che è una goccia nell’infinito oceano del debito pubblico». Lo scrive sul suo blog, attraverso il quale continuerà a comunicare la sua attività parlamentare – dice – fino a quando non verranno accettate le sue dimissioni da senatrice, presentate dopo essere uscita dal gruppo del Movimento 5 Stelle, in seguito alla ben nota vicenda dell’espulsione dei 4 senatori non in linea con Grillo.
«Ho preferito fare ciò che era più simile ad una delle proposte iniziali della direzione di Milano, cioè versare ad Onlus. In questo caso si tratta di una Ong, ma crediamo che i soldi siano ben donati. La cifra corrisponde alla riduzione dello stipendio e all’avanzio della diaria da Novembre 2013 a Febbraio 2014». Tra qualche giorno – scrive ancora nel post – Laura effettuerà un altra donazione riducendo un pò l’avanzo di mandato, per non accumulare troppo per il fine mandato. «Linkeremo il bonifico appena registrato» – conclude e specifica che il bonifico è stato effettuato con la richiesta di investimento in Programmi Italiani di Emergency.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.