Le due bande musicali della città in concerto nella francese Loriol
Nello scorso fine settimana oltre 30 musicisti dei due corpi musicali di Tradate e Abbiate hanno partecipato alla principale festa del paese transalpino gemellato con la città
Il gemellaggio tra la Città di Tradate e i Comuni francesi del Canton de Loriol nel week end 14-15-16 marzo 2014 ha scritto una nuova importante pagina della sua storia.
Una delegazione di musicanti appartenenti ai corpi musicali tradatesi, il “Corpo Musicale Città di Tradate” e il “Corpo Musicale S. Cecilia di Abbiate Guazzone”, si è infatti recata in Francia per partecipare alle manifestazioni legate alla Fête des Bouviers, il principale appuntamento folkloristico e culturale del cantone francese con cui Tradate è ufficialmente gemellata dal 2006.
I musici tradatesi sono stati uno dei principali protagonisti della manifestazione di quest’anno: hanno infatti avuto l’onore di esibirsi in un concerto, che si è tenuto nel pomeriggio di sabato presso la Chiesa di Loriol. Inoltre, nella serata di sabato e nella mattina di domenica, hanno preso parte alle sfilate dei carri allegorici che si sono tenute per le vie cittadine di Loriol sur Drôme e della vicina Le Pouzin in occasione della Fête des Bouviers.
«Come da tradizione del gemellaggio – raccontano dal Comune di Tradate -, tutti i partecipanti sono stati ospitati nelle case delle famiglie loriolesi e hanno così avuto modo di allacciare, in alcuni casi rinsaldare, dei rapporti di conoscenza e amicizia interpersonale che nel tempo si svilupperanno ulteriormente. Questa visita, non solo per il gran numero di partecipanti, ha avuto un valore speciale per la crescita del gemellaggio tra la Città di Tradate e i Comuni francesi di Loriol sur Drôme, Saulce sur Rhône Mirmande e Cliousclat. Si è trattato infatti di uno scambio progettato e organizzato in completa autonomia dai gruppi musicali tradatesi e loriolese, senza l’impulso promotore dei Comitati di gemellaggio italiano e francese. Questi ultimi si sono comunque resi disponibili per assisterli nelle fasi finali dell’organizzazione. Ciò è un sintomo che l’esperienza del gemellaggio sta prendendo piede anche al di fuori degli scambi a livello ufficiale».
Esperienze di questo tipo non sono però una novità o dei casi isolati: l’associazione Judo Bu Sen, che nel 2013 aveva già fatto da apripista con un gruppo più piccolo, anche quest’anno organizzerà un nuovo scambio, mentre la società del rugby Tradate sta verificando la possibilità di vivere un’esperienza simile. Inoltre, proprio in occasione di viaggio in Francia, si sono messe le basi anche per un incontro tra le associazioni degli anziani; questo appuntamento è previsto per la metà di maggio, quando un gruppo loriolese farà una breve tappa a Tradate di ritorno da un soggiorno sul lago di Garda.
«Per il mese di settembre, con il Comitato di gemellaggio, si sta invece studiano la possibilità di tenere a Loriol un altro scambio, questa volta a livello ufficiale, che vedrà coinvolti la Protezione Civile e la Croce Rossa – concludono dal Comune -. La delegazione italiana che è stata in visita a Loriol era molto folta: 35 musicanti appartenenti ai due gruppi bandistici cittadini, oltre a una dozzina di accompagnatori, tra cui anche il Sindaco di Tradate Laura Cavalotti. Ed è proprio la composizione della delegazione l’altro aspetto dello scambio che riveste un valore speciale. Infatti, per la prima volta, mettendo da parte possibili rivalità e campanilismi, retaggio di anni ormai molto lontani, le rappresentanze dei due corpi musicali tradatesi si sono esibite come un solo gruppo e hanno suonato insieme sotto la direzione di Elisa Ghezzo, Maestro della banda di Tradate. L’iniziativa è destinata a ripetersi anche in futuro».
Per celebrare e ricordare l’esperienza vissuta a Loriol, mercoledì 16 aprile 2014, alle ore 21.00 presso Villa Truffini, si terrà un concerto della “Rappresentativa Città di Tradate” che eseguirà lo stesso programma presentato a Loriol.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.