“Spazzatura kilometrica”: Max Laudadio e la sua squadra tornano in campo
Per il terzo anno consecutivo l’associazione ON torna sulle strade con centinaia di “raccoglitori di spazzatura per un giorno”, per lasciare spazio alla bellezza del territorio: il primo appuntamento è per domenica 23 marzo
Per il terzo anno consecutivo l’associazione ON torna sulle strade con centinaia di “raccoglitori di spazzatura per un giorno”, per lasciare spazio alla bellezza del territorio.
Sul sito di ON www.on-va.it sono aperte le iscrizioni per parteciparealla terza edizione di Spazzatura Kilometrica, la grande gara a squadre di raccolta differenziata di spazzatura.
La formula ideata da ON per ripulire il territorio divertendosi, lo scorso anno ha visto la partecipazione di ben 350 “spazzini speciali” che, al termine delle gare, si sono riuniti in una grande serata presentata da Max Laudadio con Brumotti e Giorgia Palmas, per scoprire chi aveva raccolto e differenziato più spazzatura. Anche quest’anno il terreno di gara saranno le strade dei Comuni di Cuasso al Monte e di Valganna che, divise in tratti da 500 metri, offriranno “tesoro” da raccogliere ai cinque componenti di ogni squadra che potranno aggiudicarsi un premio favoloso: una card da duemila euro da spendere ai magazzini Cavalca, un buono spesa da mille euro da Tigros, un week-end a Milano Marittima con ingresso a Mirabilandia, Hi-pad. Ma non solo.
Durante la premiazione del 12 aprile, condotta da Laudadio con Edo Stoppa e Juliana Moreira e strettamente riservata ai partecipanti alla gara, verranno estratti a sorte moltissimi altri premi, grazie al sostegno di tante Aziende del territorio.
Il 6 aprile Spazzatura Kilometrica ospiterà anche una gara a coppie dedicata agli amanti della mountain bike, organizzata da ValceresioBike con un regolamento un po’ bizzarro, tra sport e gioco. Per maggiori informazioni ed iscrizioni www.valceresiobike.it
Per vincere non basterà trovare tanta spazzatura ma soprattutto differenziarla nel miglior modo possibile, dividendola tra plastica, vetro e secco. Le squadre potranno iscriversi scegliendo il turno preferito per gareggiare (domenica 23 e 30 marzo, e domenica 6 aprile) e la zona di raccolta (Cuasso al Monte o Valganna). Le squadre che sceglieranno Cuasso dovranno presentarsi, nel giorno e all’orario prescelto, all’Area PicNic di Cuasso al Piano, mentre quelle che sceglieranno Valganna all’Area Feste Prato Airolo.Maggiori informazioni sul sito www.on-va.it.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.