Berlusconi affidato ai Servizi Sociali
Contestualmente all’avvio dell’affido ai servizi sociali, Berlusconi dovrà rispettare alcune limitazioni come il divieto di uscire di casa tra le 23 e le 6 del mattino (salvo permessi accordati di volta in volta)
Il Tribunale di sorveglianza di Milano ha accolto la richiesta di Silvio Berlusconi e della Procura di scontare la propria pena in affidamento ai servizi sociali. La pena avrà una durata solo formale di 12 mesi: saranno poco più di 10 poiché scatterà il meccanismo della “liberazione anticipata”, che prevede uno sconto finale della pena di un mese e mezzo.
Ecco l’articolo de Il Post:
Il primo agosto del 2013 Berlusconi era stato condannato in via definitiva a 4 anni di reclusione per evasione fiscale nell’ambito del processo Mediaset: tre anni erano stati cancellati grazie all’indulto del 2006. All’ex presidente del Consiglio resta dunque da scontare solamente un anno di condanna.
Contestualmente all’avvio dell’affido ai servizi sociali, Berlusconi dovrà rispettare alcune limitazioni come il divieto di uscire di casa tra le 23 e le 6 del mattino (salvo permessi accordati di volta in volta), l’impossibilità di fare viaggi all’estero (gli è già stato ritirato il passaporto) e il divieto di uscire dalla regione in cui presta servizio salvo per particolari necessità, da documentare e sottoporre al magistrato competente. Tra le restrizioni ci sarà anche il divieto di frequentare persone pregiudicate e l’obbligo di tenersi periodicamente in contatto con l’assistente sociale che gli è stato assegnato.
Contestualmente all’avvio dell’affido ai servizi sociali, Berlusconi dovrà rispettare alcune limitazioni come il divieto di uscire di casa tra le 23 e le 6 del mattino (salvo permessi accordati di volta in volta), l’impossibilità di fare viaggi all’estero (gli è già stato ritirato il passaporto) e il divieto di uscire dalla regione in cui presta servizio salvo per particolari necessità, da documentare e sottoporre al magistrato competente. Tra le restrizioni ci sarà anche il divieto di frequentare persone pregiudicate e l’obbligo di tenersi periodicamente in contatto con l’assistente sociale che gli è stato assegnato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.