Il “Ciglione” accoglie a braccia aperte i crossisti in erba
Sabato 5 aprile, alla vigilia della tappa gallaratese del Campionato Italiano, i ragazzi tra i 7 e 16 anni hanno a disposizione un corso gratuito per fare pratica sulle due ruote
Il circuito del Ciglione della Malpensa, che solo domenica scorsa ha ospitato una tappa del campionato regionale FMI, si appresta a riaprire i battenti per uno degli appuntamenti clou della prossima stagione di corse. Domenica 6 aprile infatti l’impianto intitolato a Vincenzo Agusta sarà teatro delle gare valide per il Campionato Italiano assoluto, competizione che vede iscritti anche diversi piloti protagonisti nel Mondiale.
Ma se è di primo piano l’appuntamento domenicale, altrettanto appetitoso si preannuncia quello del sabato 5, il progetto intitolato "Porte aperte al motocross", abbinato a ogni tappa del challenge tricolore. L’intento è quello di avvicinare bambini e ragazzi (età compresa tra i 7 e i 16 anni) allo sport delle ruote artigliate grazie anche alla fornitura completamente gratuita di tutto l’occorrente. Per i neofiti sarà anche allestito un tratto di pista adeguato.
Tutti i giovanissimi che sabato si presenteranno al "Ciglione" tra le 14,30 e le 18 (accompagnati da un genitore) potranno infatti partecipare al corso "Hobby Sport Minicross" organizzato in collaborazione con FX Action e riceveranno moto, casco, equipaggiamento, assicurazione e ovviamente la direzione da parte degli istruttori. Ai partecipanti sarà anche consegnato un attestato di frequenza e un pass omaggio per assistere alle gare della domenica.
Il sabato del Ciglione sarà inoltre il momento, per tutti i giovani appassionati, di vivere una giornata nel "circus" del motocross: nel paddock saranno già presenti infatti i piloti e i team che partecipano al campionato italiano, i quali si metteranno a disposizione dei corsisti per le classiche sessioni di foto, autografi e distribuzione di gadget.
LEGGI ANCHE
Motocross – Ciglione, apertura coi fiocchi
GUARDA
Fotogallery 1 – Fotogallery 2
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.