Varese, che può guardare al futuro con fiducia
Ieri sera al Teatro Santuccio l'ultima serata del ciclo di incontri "Diamoci un futuro".
"Diamoci un futuro", il ciclo di incontri che per quasi tre mesi ha cercato di "tastare il polso" alla voglia di ottimismo e al livello di progettualità verso per il domani della nostra provincia, si è concluso ieri con una bella serata al Teatro Santuccio di Varese.
Quattordici relatori molto diversi tra loro, ci hanno raccontato la loro idea di futuro per una città che, pur nella sua complessità, ha solide basi e buone opportunità per guardare al domani con fiducia.
Una città che, come ha detto il sindaco Attilio Fontana aprendo gli interventi, "ha grandissime potenzialità umane ed economiche, anche se in questo momento si sente in difficoltà e non sta reagendo bene".
Una valutazione condivisa da tutti gli speaker: Varese e il suo tessuto economico e sociale sono una solida base da cui ripartire, ma occorre cambiare atteggiamento, uscire da tentazioni di chiusura, imparare a fare rete e a mettere in comune forze, esperienze e progetti, magari lasciando spazio e voce ai giovani.
Qui potete trovare una sintesi di tutti gli interventi
L’ultima serata di "Diamoci un futuro" si è chiusa con un brindisi e con la premiazione delle tre foto che hanno vinto il concorso si Instagram. Un grazie alle aziende che hanno accolto il nostro progetto e che ci hanno offerto premi e specialità varesine.
Un ringraziamento, infine, al Comune di Varese per il patrocinio e la collaborazione alla serata.
Potete rivedere tutte le tappe del tour, le dirette delle serate e tutti gli articoli sul nuovo sito che raccoglie tutti i materiali del 141Tour.
Come ha detto il direttore di Varesenews Marco Giovannelli, ora i comuni della provincia di Varese sono 139, ma per noi 141Tour è diventato un po’ un "marchio di fabbrica". E con questo marchio torneremo, molto presto, con nuove iniziative alla scoperta della nostra bella provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.