Abruzzo agli studenti: “Dignità e verità, i pilastri del giornalismo”
Lo storico presidente dell'Ordine della Regione Lombardia ha incontrato i ragazzi di Scienze della comunicazione dell'Università dell'Insubria
«Se deciderete di fare questo lavoro sappiate che occorre metterci impegno e ricordatevi che lo si deve fare al servizio degli altri». Il giornalista e storico presidente dell’Ordine della Regione Lombardia, Franco Abruzzo, ha incontrato ieri gli studenti di Scienze della comunicazione dell’Università dell’Insubria. Intervistato dal giornalista della Prealpina, Gianni Spartà e dal professor Fabio Minazzi, ha raccontato la sua esperienza, di cronista, prima, e di rappresentante della categoria negli anni successivi e ha descritto una professione in radicale cambiamento. «Per gli studenti – ha sottolineato Spartà – è una grande opportunità confrontarsi con un giornalista di razza come Abruzzo, classe 1939, che "smanetta" su internet come un nativo digitale».
«Il nostro mondo – ha raccontato la storica firma de "Il Giorno" e "Il Sole 24 Ore" – sta attraversando una crisi che fino a quindici anni fa era inimmaginabile. Attualmente non c’è lavoro in questo settore e il modo di lavorare è profondamente cambiato». Il passaggio al digitale, la crisi economica, il calo delle copie vendute dai cartacei, sono diversi gli elementi che hanno contribuito al terremoto che ha scosso giornalismo ed editoria: «La carta stampata sta vivendo un momento terribile: il "vecchio mezzo" si sta assottigliando ma non morirà anche se è ormai sotto gli occhi di tutti il passaggio verso una carta immateriale fatta da internet, il digitale, i tablet e i dispositivi mobile». A prescindere dallo strumento utilizzato però, per Abruzzo, i pilastri della professione non cambieranno mai: «Deontologia, regole e codice penale devono essere conosciuti perfettamente. Sulle pagine di alcuni giornali si leggono delle cose terribili che non tengono conto di alcuna regola. Alla base del nostro lavoro deve esserci sempre il rispetto della dignità delle persone, insieme alla ricerca della verità sostanziale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.