Chi va, chi resta e chi torna. La UYBA cambia volto
Ufficiali l'addio di Arrighetti e le conferme di Marcon, Leonardi, Wolosz e Michel. Dopo Pisani anche Caracuta potrebbe rivestire la maglia biancorossa. E all'orizzonte spunta il clamoroso rientro di Havelkova
A volte ritornano, si dice. Ma quest’anno a Busto Arsizio il fenomeno sembra aver assunto contorni tutt’altro che occasionali: dopo il ritorno di fiamma con "Miss Murone" Giulia Pisani, altre protagoniste del passato potrebbero essere pronte a rivestire la maglia biancorossa della Unendo Yamamay. E tra loro ci sarebbe addirittura la più rimpianta e venerata delle ex, la ceca Helena Havelkova.
Andando con ordine e partendo dalle notizie certe, oggi la società bustocca ha ufficializzato le conferme di quattro giocatrici: Joanna Wolosz, il capitano Francesca Marcon, Giulia Leonardi e Ciara Michel. Mentre le prime tre erano già sotto contratto, per la britannica si tratta di un rinnovo per un’altra stagione: "Sono felicissima di fare ancora parte di una famiglia grande e speciale come la UYBA. Ho imparato tantissimo durante l’ultima stagione e so che con questa squadra e questi allenatori avrò la possibilità di crescere ancora di più" commenta Ciara, e non sfugge nelle sue parole il riferimento al coach Carlo Parisi, con il quale per il momento l’accordo non è stato ancora formalizzato (si attende probabilmente soltanto il suo ritorno dalla Spagna, dove la Repubblica Ceca è impegnata nelle qualificazioni agli Europei). Le quattro citate potrebbero essere le uniche superstiti della scorsa stagione? Non è un’ipotesi peregrina: per il momento è ufficiale l’addio di Valentina Arrighetti, destinata al Lokomotiv Baku nel campionato azero. "Lascio l’Italia per intraprendere un nuovo percorso che sono sicura mi servirà sotto tutti i punti di vista" ha scritto la centrale sulla sua pagina Facebook, ringraziando la Unendo Yamamay, le compagne di squadra e i tifosi. In più, anche un messaggio video in cui la numero 13, visibilmente commossa, ha salutato il pubblico bustocco che l’ha idolatrata per due stagioni.
I movimenti in entrata, naturalmente, non sono ancora conclusi: dopo Aelbrecht, Perry e Pisani, il prossimo nome in arrivo potrebbe essere quello di una non troppo vecchia conoscenza come Valeria Caracuta. La salentina, pronta a lasciare Piacenza dove potrebbe approdare l’altra ex bustocca Dirickx, ha sempre avuto parole dolcissime per Busto e appare vicina al ritorno. Ma non è finita: nelle ultime ore si è parlato moltissimo anche di un possibile rientro in Italia di Helena Havelkova, indimenticabile protagonista del triplete biancorosso. Dopo le esperienze poco fortunate (causa guai fisici) in Russia e Turchia, la ceca avrebbe espresso il desiderio di rientrare nel nostro campionato, anche in occasione delle recenti amichevoli tra la sua nazionale e l’Italia. Per (ri)aggiudicarsela la Unendo Yamamay dovrebbe vincere la concorrenza della solita Piacenza, che deve ricostruire la squadra dopo il discutibile voltafaccia che ha portato la dirigenza, nel giro di pochi giorni, prima a ritirarsi e poi a iscriversi regolarmente al campionato. Se la corsa fosse davvero a due, Busto avrebbe dalla sua il forte legame tra Helena e Carlo Parisi perpetuatosi in questi anni anche in nazionale; tutta da valutare però la fattibilità economica della manovra. Senza contare la caccia all’opposto, che rimane ancora aperta. La sensazione è che tutte le trattative siano destinate a chiudersi in brevissimo tempo e che, come da tradizione a Busto, la rosa possa essere completata con largo anticipo.
REGOLE – Alcune novità nella formula dei campionati di serie A: in A1 le più significative sono l’introduzione dei playout tra decima e undicesima classificata (ma solo se il distacco supera i 4 punti) e l’attribuzione di un posto in Champions League alla vincitrice della regular season, insieme alle campionesse d’Italia. La prima giornata del prossimo campionato si giocherà inoltre in sede unica: sei partite tra il 1° e il 2 novembre. Infine, per accedere alla finale di Supercoppa Italiana contro Piacenza servirà uno spareggio tra Busto Arsizio (finalista scudetto) e Bergamo (finalista di Coppa Italia): ancora da definire la data.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.