Droni e seta per la medicina: ecco i vincitori 2013 di Incubatore di Impresa
Sono cinque le start up che hanno vinto l'edizione 2013 del bando. Pochi giorni ancora per presentare le domande per l'edizione 2014
Sono stati presentati presso il Parco Scientifico Tecnologico ComoNeXT di Lomazzo i vincitori dell’edizione 2013 del Bando “Incubatore d’impresa” promosso dalla Camera di Commercio di Como e rivolto ad aspiranti imprenditori e start up.
Cinque le proposte selezionate dalla Commissione di Valutazione, composta da rappresentanti della Camera di Commercio di Como, di ComoNExT, di ComoVenture/TTVenture e altri esperti (docenti universitari e imprenditori): si tratta di Fluxedo, applicazione per smartphone orientata al social task management; WeKeN, azienda di consulenza ingegneristica industriale che offre competenze in ambito di Ricerca e Sviluppo e Qualità; Emotional View, che progetta prodotti e servizi connessi allo sviluppo e all’uso di Droni per riprese aeree; Silk Biomaterials, progetto che punta a sviluppare dispositivi medici nano e micro-strutturati in seta per la rigenerazione in vivo di organi e tessuti; e Linar, start up che realizzerà un impianto pilota “Syngas” containerizzabile in un comparto artigianale/industriale che potrà generare energia elettrica e calore.
Le schede complete delle start up vincitrici
L’edizione 2014 del bando “Incubatore d’Impresa”, invece, si è aperta lo scorso 30 marzo: le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 13 maggio.
Scopo del bando è aiutare a trasformare una buona idea in una vera e propria attività imprenditoriale, attraverso un percorso assistito di tre anni all’interno dell’Incubatore certificato del Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT di Lomazzo, che comprende la condivisione di spazi e risorse, la fruizione di servizi specialistici e l’accesso a reti di conoscenze.
Destinatari del bando sono gli aspiranti imprenditori e le microimprese o PMI già attive da non oltre 18 mesi alla data di presentazione della domanda, che potranno partecipare con idee innovative che prevedono lo sviluppo di prodotti e/o servizi con caratteristiche di innovatività rispetto a prodotti e servizi già presenti sul mercato, che comportano un miglioramento di processi produttivi o introducono nuovi processi produttivi con caratteristiche migliorative rispetto all’esistente.
Il Bando 2014 prevede la selezione complessiva di massimo 5 progetti, scelti secondo i criteri dell’idea maggiormente innovativa e della fattibilità, destinati ad accedere all’Incubatore d’impresa usufruendo di un voucher del valore massimo di 50.000 euro, utilizzabile in tre anni dalla data di ingresso in incubatore.
La selezione dei candidati verrà effettuata in tre distinte fasi:
nella prima fase la Commissione di Valutazione, composta da rappresentanti della Camera di Commercio di Como, di ComoNExT, di ComoVenture/TTVenture e altri esperti (docenti universitari e imprenditori) selezionerà le 15 migliori idee da approfondire;
nella seconda fase le 15 idee verranno valutate tramite colloqui individuali e indagini di mercato, tecnologiche e brevettuali per sondare la potenzialità di mercato del progetto, il suo contenuto tecnologico, la capacità di creare occupazione e sviluppo e la sostenibilità dell’iniziativa nel tempo. Verranno selezionate in questa fase un massimo di 5 idee;
nella terza fase le 5 idee verranno valutate sulla base degli elementi cardine del business plan e sui seguenti criteri: fattibilità tecnica dell’idea, potenzialità di mercati, sostenibilità economica e finanziaria.
Le idee selezionate potranno accedere all’Incubatore d’Impresa nei mesi successivi. Il sostegno si concretizzerà nell’aiuto alla stesura del business plan, nell’accesso a spazi lavorativi all’interno dell’Incubatore d’impresa ComoNExT, nell’aiuto ad individuare finanziamenti pubblici o privati per lo sviluppo della start up e nel supporto alla crescita dell’impresa attraverso consulenza, formazione, supporto commerciale e tutoring.
Il bando e la relativa modulistica sono disponibili sul sito web della Camera di Commercio di Como, sul sito web di ComoNExT e sul sito del bando.
Le domande potranno essere inviate a camera.commercio@co.legalmail.camcom.it firmate digitalmente, oppure consegnate a mano, o spedite tramite raccomandata, presso la Camera di Commercio di Como in Via Parini 16, quindi, entro il 13 maggio.
Per informazioni sul Bando “Incubatore d’Impresa”:
Camera di Commercio di Como – u.o. Promozione Economica
tel. 031 256 368/382 – e-mail: incubatore@co.camcom.it
Per informazioni sull’Incubatore:
ComoNExT scpa
tel. 02 36714 – e-mail: incubatore@comonext.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.