Frankie Chavez, il chitarrista portoghese fa tappa a Varese
Il Black & Blue Festival 2014 inizia a svelare i nomi degli ospiti che quest'estate saranno in città: tra questi il talento della musica portoghese che farà tappa mercoledì 23 luglio
Piano piano vengono svelati i nomi del quattordicesimo Black & Blue Festival 2014 che si terrà dal 22 al 26 luglio a Varese.
Il primo è il surfista Frankie Chavez, talento della musica portoghese. Suoni acustici ed elettrici mescolati insieme, sguardo verso l’oceano musicale che va dal folk alla psichedelia, Chavez si inserisce nel filone di quegli interpreti come Ben Harper o John Butler che con rispetto guardano alla tradizione svincolandosi al contempo da quest’ultima per creare qualcosa di completamente originale. L’appuntamento per ascoltarlo è per mercoledì 23 luglio a Varese con le sue chitarre. Segnatevi la data. Qui sotto qualche riga di biografia curata da Black&Blue, e un paio di video per capire cosa succederà.
Polistrumentista (suona chitarra acustica ed elettrica, weissenborn, chitarra portoghese e varie percussioni) cantante ed autore dei propri brani, i suoi concerti riuniscono una vasta gamma di suoni dando vita ad un set incendiario dove Frankie riesce a tessere un arazzo ricco e aggressivo, dove nulla è lasciato al caso, composto da suoni acustici ma anche più rock e psichedelici con un vago sapore bluesy. Anche se nelle sue canzoni si possono distinguere diverse influenze, definire la sua musica è limitarne l’essenza stessa.
Musicalmente è cresciuto nel “mondo”, tra lunghi viaggi, Australia in primis, terra dalla quale ha assorbito lo stile così solare ma al tempo stesso energico tipico di tanti artisti provenienti dall’isola dei surfisti. E della sua terra natia si porta dietro il sole, il vento e il mare sempre presenti nelle sue canzoni, mai scontate, mai uguali, energiche, riflessive e solari. E non è certamente un caso che la sua carriera musicale si intreccia più volte con il mondo del surf. Nel 2006 un suo brano “Slight Delay”, viene incluso in “Flavours”, un documentario sulla cultura e lo stile di vita del surf in Indonesia, nel 2009 compone e produce la colonna sonora originale per il film documentario “Pare, Escute, Olhe” (“Fermarsi, ascoltare, guardare”) del regista portoghese Jorge Pelicano e nel 2011 compone un’altra colonna sonora per il documentario, co prodotto, “The North Canyon Show”, sulla figura del leggendario surfista hawaiano Garrett McNamara.
www.bbblues.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.