“I miei consigli come ex sindaco”
Così l'ex sindaco Giorgio Guidali, dopo aver annunciato di non volersi candidare alle prossime elezioni amministrative, risponde alla nostra richiesta dei consigli che vorrebbe dare al prossimo primo cittadino
«Un contributo di idee da realizzare nel prossimo quinquennio amministrativo». Così l’ex sindaco Giorgio Guidali, dopo aver annunciato di non volersi candidare alle prossime elezioni amministrative, risponde alla nostra richiesta dei consigli che vorrebbe dare al prossimo primo cittadino. Ecco di seguito la sua risposta:
Prima si rende necessario ricordare quelle opere previste nel programma dell’amministrazione uscente che rimandate di anno in anno non hanno trovato una realizzazione.
– Costruzione in via Cavour di canalette di scolo delle acque piovane verso il fiume Olona.
– Opere di consolidamento dell’argine e della sede stradale lungo la discesa di via Cavour, quello di via Montello e di via Monte Grappa (quest’ultima realizzata parzialmente)
– Interventi di edilizia scolastica presso le scuole elementari o comunque lo studio di un progetto complessivo per il riordino del plesso scolastico elementare e medie.
– Completamento dei parcheggi e della asfaltatura di via XXV aprile.
– Sistemazione della Cappella centrale del Cimitero del capoluogo Realizzazione di alcuni loculi al cimitero di Torba Sistemazione della palazzina di piazza Moraglia
– Spostamento della biblioteca sotto il porticato ( opera da me non condivisa, ma cavallo di battaglia dell’amministrazione uscente)
– Realizzazione di una strada ciclopedonale con partenza da via Diaz e arrivo nella frazione di Torba (a mio parere l’ultima delle priorità).
– Completamento della rete fognaria acque nere in via Fedeli, Trieste e Canziani.
Opere che mi sentirei di suggerire all’ attenzione dei prossimi amministratori a cui di cuore auguro un buon e proficuo lavoro si potrebbero così riassumere:
– Prolungamento del marciapiede di via Matteotti fino al cimitero di Torba Studio di una nuova viabilità in frazione Bicciccera Sistemazione dell’area interna al Palazzo del Comune, ora destinata a parcheggio, con area a verde e viali di accesso agli uffici comunali e all’ambulatorio medico
– Tinteggiatura delle facciate del Palazzo Comunale dell’Ufficio Postale.
– Riqualificazione dell’arredo urbano nel centro storico Individuazione di uno stabile in frazione Bicciccera da adibire ad ambulatorio medico
– Individuazione locali da adibire a magazzino e ricovero per i mezzi meccanici di proprietà comunale.
– Pur in mezzo alle difficoltà economiche dovute a minori stanziamenti da parte dello Stato ritengo imprescindibile mantenere lo stato dei servizi alla persona esistenti. Sia quelli rivolti all’età infantile: micro-nido, scuola materna, tutela dei minori svantaggiati creando condizioni affinché il mondo del lavoro non sia per loro precluso. Sia quelli rivolti alle persone non autosufficienti o portatrici di disabiltà psichica e fisica.
Sono cosciente che potrebbe sembrare il libro dei sogni ma sono convinto che solo pensare in grande si riesce a realizzare qualche cosa di buono.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.