Il centro diurno trasformato in casa di riposo, sigilli alla Carlo Baresi
Fin dal mattino di venerdì i militari di Busto e del Nas di Milano sono entrati nella struttura per un'ispezione. Gli ospiti trasferiti in altri luoghi, almeno un'anziana all'ospedale di Gallarate. Accertate gravi irregolarità
I Carabinieri di Busto Arsizio e del Nucleo Anti Sofisticazione (NAS) di Milano, sono intervenuti nella giornata di venerdì all’interno del centro diurno per anziani della Fondazione Carlo Baresi in via De Amicis a Tornavento, piccola frazione del Comune di Lonate Pozzolo. I militari sono entrati per controlli e indagini fin dal mattino, da metà giornata i cinque ospiti della residenza sono stati trasferiti dai parenti e almeno una donna anziana è stata portata in ospedale a Gallarate dalla Croce Rossa per cure mediche. C’è il riserbo sulle indagini e gli accertamenti sulla documentazione sono ancora in corso ma sono evidenti i sigilli alla struttura. Da quanto trapela gli accertamenti in corso starebbero verificando gravi irregolarità dal punto di vista gestionale e strutturale: in sostanza quello che sarebbe dovuto essere solo un centro diurno aperto dalle 8 alle 19 si era trasformato in una vera e propria casa di riposo per anziani dove gli ospiti rimanevano h24. Il centro è stato aperto nel 2012 e così veniva descritto in una lettera spedita a molti cittadini della zona:
I servizi che noi offriamo sono : Assistenza Infermieristica, A.D.B , Animazione Ricreazione, Ginnastica-fisioterapeutica ,servizio di mensa organizzata con catering (preparazione dieta specifica per diabetici) servizio di trasporto, inoltre verranno organizzate gite giornaliere in diversi posti.
*Si accettano soggiorni periodici anche di pochi giorni.
Gli orari del servizio saranno: dalle 08:00 alle 19:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.