Oprandi: “Il 2015 sia l’anno delle donne”
Nel 2015 si celebrerà l'anno europeo della conciliazione dei tempo a favore dell'occupazione femminile e l'unica consigliera donna chiede che il comune organizzi un evento
Il 2015 sarà con molta probabilità l’anno europeo della Conciliazione dei tempi, a favore dell’occupazione femminile e di una valorizzazione del ruolo della donna nella società. A tale proposito e in previsione di quell’appuntamento, la consigliera del Pd Luisa Oprandi ha presentato una prima mozione al Sindaco Fontana (che ha la delega alle pari opportunità) e all’assessore alla cultura, proponendo la realizzazione di un evento da svolgersi nel comune capoluogo e da attivarsi in collaborazione con gli altri comuni della provincia, sul tema delle pari opportunità e della conciliazione dei tempi. Un evento pubblico, da articolarsi in una serie di iniziative, laboratori e soprattutto messa in comune di buone pratiche, al fine di favorire la circolazione delle idee che nei territori supportano scelte amministrative e culturali a favore della donna. Nel contempo Oprandi ha offerto al sindaco e all’assessore la sua disponibilità, in quanto unica donna del consiglio comunale, alla realizzazione dell’evento. «Non credo infatti esistano distinzioni di appartenenza politica – dichiara – per temi che sono finalizzati allo sviluppo di una città aperta, inclusiva, a misura di tutti».
(nella foto, il sindaco e la Oprandi si strogono la mano dopo la contesa elettorale che li aveva visti avversario al ballottaggio, il giorno dell’insediamento di Attilio Fontana)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.