Produciamo i migliori durometri al mondo
Il durometro è una macchina di precisione usata in quasi tutti i settori, dalla metallurgia alla frutticultura. La Omag li produce da più di mezzo secolo e ora ha filiali anche negli Stati Uniti
Quest’anno compie 60 anni, ma li porta splendidamente. La Omag di Induno Olona è un gioiello del nostro territorio. La sua alta specializzazione, la capacità di internazionalizzarsi e la determinazione dei suoi dipendenti, l’hanno portata ad essere leader nel mondo nel suo settore: la progettazione e la fabbricazione di durometri, macchinari di precisione in cui la Omag tiene alto il nome del “Made in Italy” nel mondo.
Oggi l’azienda è in mano a Davide Affri, figlio del fondatore: «I nostri prodotti servono a misurare la durezza di un materiale, vengono progettati, costruiti, assemblati interamente all’interno della nostra azienda, sia dal punto di vista meccanico che da quello elettronico. Infatti provvediamo anche a realizzare le schede elettroniche che servono per far funzionare le nostre macchine, compresa la stesura del software che fa funzionare le macchine. Questo è fattibile non solo perché abbiamo 60 anni di attività e oserei dire di qualità alle spalle, ma anche perché ogni anno destiniamo una quota pari al 20% del fatturato in ricerca e sviluppo».
La Omag collabora attivamente con alcune delle nostre più importanti università: il Politecnico di Torino e quello di Milano, ha aperto filiali negli Stati Uniti e l’unico vero competitor di livello è la Germania. « Ma il nostro punto di forza – continua Davide Affri – non è solo il know how o gli investimenti in ricerca e sviluppo. I buoni risultati che ottiene l’azienda sono dovuti anche grazie ai dipendenti che sono fortemente motivati e assorbono un ruolo importante all’interno della Omag.
Ho dei dipendenti che hanno una forte carica, una forte motivazione, un attaccamento al lavoro che svolgono, una certa passione. In un certo senso sono riuscito a trasmettergli una passione al lavoro che viene svolto qui e questo ha portato a creare un ottima squadra e di conseguenza un ottimo lavoro. Perché, è vero che il lavoro viene svolto anche con le idee ma ci vuole la partecipazione di tutti per poter svolgerlo al meglio. Quindi i risultati finali sono sicuramente da attribuire a tutti».
Confartigianato Imprese Varese
Omag Affri
Via Monte Tagliaferro 8
21056 Induno Olona Varese
0332 200546
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.