Troppi pazienti in otorino: tonsille e adenoidi verso Cittiglio

La fama del primario Castelnuovo richiama pazienti da tutt'Italia. I casi oncologici hanno la priorità così i piccoli interventi attendono mesi. Ora si profila una soluzione

 Adenoidi o tonsille? Per i bambini l’ospedale di Varese è off limits. La difficile realtà era già emersa anni fa: la fama del professor Castelnuovo, primario dell’ospedale di Circolo, richiama pazienti da ogni parte d’Italia. La sua tecnica endoscopica e la sua particolare perizia in campo oncologico contraddistinguono l’attività chirurgica dove la priorità viene assegnata dovutamente ai pazienti con tumore alla base cranica. 

Sul fronte delle visite ambulatoriali i problemi sono pochi: gli appuntamenti vengono assegnati a Varese in Viale Monte Rosa, a Gavirate, ad Arcisate, a Luino, a Cittiglio e all’ospedale di Circolo. I tempi medi vanno da 15/20 giorni a quattro mesi a seconda della sede. Il problema, però, si presenta dopo, quando il paziente esce dalla visita con la prescrizione di un intervento. E qui c’è il collo di bottiglia: nonostante l’equipe del professor Castelnuovo abbia il programma chirurgico maggiore, l’attesa per un intervento può durare anche anni. Molti, quindi, si rivolgono altrove, negli ospedali limitrofi.

Ora, il direttore generale Callisto Bravi sta cercando una soluzione alternativa. La scorsa settimana è stato fatto un sopralluogo all’ospedale di Cittiglio dove il reparto chirurgico sta per essere riaperto dopo i lavori di ristrutturazione. Al vaglio della direzione sanitaria è la destinazione di alcune sedute operatorie all’equipe del professor Castelnuovo dedicate agli interventi per adenoidi e tonsille nei bambini. Si pensa di poter intervenire su una decina di casi alla settimana così da contribuire a ridurre le liste d’attesa. Attualmente, l’idea è ancora in cantiere e non dovrebbe essere attuata prima dell’autunno. Ma è comunque un segnale positivo, che si accosta all’annuncio dato nel corso della donazione da parte della Fondazione Ponte del Sorriso all’ospedale Del Ponte di tutta la strumentazione necessaria per l’ambulatorio di otorino che permetterà ai piccoli degenti della pediatria di non dover più spostarsi al Circolo per la visita con gli specialisti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.