Il Birrificio Poretti torna a svelarsi al pubblico
Sabato 21 e domenica 22 giugno lo stabilimento di Induno ospita la 2a edizione di "Porte aperte ai luppoli!". Visite guidate, degustazioni e la possibilità di assaggiare in anteprima la "7 Luppoli" estiva 2014
Torna per il secondo anno consecutivo, nello storico stabilimento di Induno Olona, la manifestazione "Porte aperte ai luppoli!" che è stata presentata ieri sera – lunedì 16 – a Palazzo Estense e che permetterà ai visitatori di scoprire quello che accade all’interno del Birrificio Angelo Poretti.
Sabato 21 e domenica 22 giugno torna un evento che Carlsberg – la multinazionale danese proprietaria dell’unità produttiva alle porte della Valganna – ha fortemente voluto per rimarcare il radicamento profondo che ha questo marchio birrario nella nostra zona.
La Poretti tra l’altro è da poco diventata la birra ufficiale al Padiglione Italia di Expo 2015 e "Porte aperte ai luppoli" sarà un modo per brindare a questo evento. «Siamo orgogliosi di rappresentare alla ribalta mondiale di Expo 2015 una storia che appartiene a questo territorio – ha spiegato Alberto Frausin (a sinistra nella foto), ad di Carlsberg Italia, nel corso dell’incontro a Varese. «Renderemo visibile durante l’Expo la centralità che hanno per noi i luoghi, i prodotti e le persone che permettono alla nostra azienda di essere un simbolo di eccellenza».
Per Palazzo Estense è invece intervenuto l’assessore a turismo e commercio, Sergio Ghiringhelli (a destra nella foto): «Collaboriamo con piacere con questa iniziativa anche perché la risposta di varesini e turisti lo scorso anno è stata eccezionale. Il connubio tra cultura ed enogastronomia è attrattivo e vincente, come quello tra istituzioni e aziende del territorio».
Nel corso di "Porte aperte ai luppoli!" quindi, il piatto forte è offerto dalle visite guidate alla Poretti, percorsi di circa un’ora e un quarto con una quarantina di partecipanti ciascuna. Sarà però anche possibile acquistare il volume edito da Macchione e dedicato alla storia di Angelo Poretti e della sua azienda, gustare i salumi e i formaggi aromatizzati alla birra del Salumificio Colombo di Crosio (ve ne abbiamo parlato in anteprima QUI). E poi, tra gli appassionati, ci sarà la possibilità di degustare per la prima volta la Poretti 7 Luppoli "L’estiva", birra stagionale prodotta in quantità limitata per la stagione calda, una scelta ormai consueta per il management di Induno Olona. Dal 2012 infatti viene brassata una birra speciale per estate (QUI vi raccontiamo nel dettaglio quella del 2013) e inverno mentre da quest’anno è stata introdotta anche una versione primaverile della 7 Luppoli che sarà seguita da una autunnale, con ricette ogni volta differenti. Tra l’altro, parte del ricavato della vendita de "L’estiva" andrà a favore della Sos Malnate Onlus in memoria di Marco Premoli, un dipendente della Poretti prematuramente scomparso la scorsa primavera.
Per prenotare le visite guidate è necessario prenotarsi attraverso gli uffici dello IAT, chiamando lo 0332/281913 o scrivendo una e-mail all’indirizzo iatvaresecitta@provincia.va.it. In entrambi i casi per prenotare è necessario indicare i dati di tutti i visitatori, l’orario di visita prescelto e un recapito telefonico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.