Il duo Orlandi-Finardi in concerto a villa Ottolini-Tosi
Organizzato nell'ambito della stagione musicale “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”. In programma sabato 21 giugno alle ore 18,00
Prosegue, presso la Casa della Musica di villa Ottolini-Tosi, la stagione musicale “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”. In quest’ occasione ospiterà il duo Orlandi-Finardi, formato da Ugo Orlandi e Camilla Finardi al mandolino, mandola alto, mandola tenore e liuto cantabile presenterà duetti del repertorio classico per strumenti a plettro. Ascolteremo musiche di Bach, Haldvorssen, Domenico Scarlatti, Ranieri, Munier e Mandonico. L’appuntamento è per sabato 21 giugno alle ore 18,00 nella Casa della Musica – villa Ottolini-Tosi in via Volta, 4.
Ugo Orlandi è docente di mandolino al Conservatorio “G. Verdi” di Milano ed ha al suo attivo una lunghissima collaborazione con i "Solisti Veneti" di Claudio Scimone con i quali ha effettuato tournées in tutto il mondo partecipando ai Festivals di Salisburgo, Montreaux, Edimburgo, "Mostly Mozart" a New York, "Le Prestige de la Musique" a Parigi. Ha collaborato con i Solisti Aquilani, i Wiener Kammerkonzerte, i Berliner Philarmoniker, Sergio Vartolo, Jordi Savall, Zubin Metha e Claudio Abbado. Ha inoltre curato numerose pubblicazioni di libri frutto del suo incessante lavoro di ricerca filologica e musicologica sugli strumenti a pizzico.
Camilla Finardi inizia a sei anni lo studio della chitarra con Sergio Lodi; si perfeziona successivamente con Aldo Pini e Lino Binda . Allo studio della chitarra affianca presto quello del mandolino . Si è diplomata in mandolino con il massimo dei voti sotto la guida di Ugo Orlandi al Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Fa parte di numerose formazioni con le quali si è esibita in Italia, in Europa e negli Stati Uniti; Collabora con prestigiose formazioni e istituzioni musicali come i Solisti Veneti, la Fondazione Arena di Verona, il Teatro Regio di Parma e il Teatro Verdi di Trieste . Si è esibita per l’ambasciata brasiliana in Slovenia con il Trio Zenzero. Insegna mandolino e chitarra in diverse scuole.
Dopo il concerto, i Mandolinisti bustesi saranno lieti di offrire a tutto il pubblico intervenuto un simpatico aperitivo. L’ingresso è libero e gratuito e l’evento è organizzato nell’ambito di “Busto Estate” con il contributo dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.