Il Fontanile di San Giacomo ritrova la sua Madonnina
La "vecchia" statuina andata perduta dopo essere già stata ritrovata, non è più ricomparsa. La famiglia Ferrario ne ha donato una copia al paese, per essere posizionata nuovamente nella Grotta rimasta vuota
La Madonnina del Fontanile di San Giacomo non è ancora stata ritrovata, ma è ricomparsa al suo posto grazie a una donazione. Nessuno sembra abbia raccolto la piccola statuetta abbandonata in una scatola, fuori dagli uffici della Polizia Locale di Gerenzano. La denuncia sulla sparizione della storica statuetta del paese, prima rubata dal suo "angolo" sul Fontanile e poi fatta ricomparire, è stata avanzata dalla Pro Loco di Gerenzano nelle scorse settimane. Il tutto dopo che la statuetta era nuovamente sparita da uno scatolone in custodia alla Polizia Locale.
Da allora l’appello dell’associazione che aggiorna oggi sulla situazione: «Il nostro appello non è stato colto o probabilmente nessuno ha visto e preso la Madonnina – raccontano dal gruppo -. Non lo sapremo mai. In ogni caso, un aspetto positivo in tutta questa spiacevole e irrealistica vicenda comunque c’è; abbiamo potuto costatare che tantissime, veramente tantissime persone, giovani ed anziani, erano legati a quella piccola scultura Sacra, tanti gli attestati di solidarietà e attenzione verso l’accaduto. La Processione al Fontanile, le passeggiate in una delle più belle aree verdi del nostro comune, il sostare davanti al Fontanile e vedere in fondo, in una piccola Grotta, la Madonnina, rasserena, regala semplici sorrisi di pace».
«Tutto questo fa ormai parte della tradizione legata alla devozione ed è uno degli aspetti importanti della vita sociale del nostro paese – prosegue Bernardina Tavella della Pro Loco -. Con questo comunicato desideriamo inoltre annunciare che ci è stata donata dalla famiglia Ferrario, di Gerenzano, una copia della statuetta, ed è per questo loro gesto di attenzione che desideriamo ringraziarli. A fine luglio, durante la Festa di San Giacomo, in accordo con Don Filippo, durante la celebrazione del Santo Rosario nella Chiesetta di San Giacomo, la nuova statuetta raffigurante la Madonna verrà benedetta per poi essere posizionata nella Grotta. Desideriamo inoltre ringraziare l’Amministrazione Comunale, che a seguito di una nostra formale richiesta di spiegazioni inerente la scomparsa della Madonnina, dopo che la stessa è stata incautamente lasciata fuori dalla porta della Polizia Locale, insieme ai rifiuti, ci ha inoltrato una formale risposta per comunicarci, oltre allo sconcerto per l’accaduto, che è stata fatta richiesta di chiarimenti scritti agli uffici di competenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.