“Il Parco Montevecchio abbandonato”
Il Movimento 5 Stelle denuncia cattiva manutenzione del parco più centrale della cittadina e critica la Fondazione, l'amministrazione comunale e anche il Pd
«Il Comune trascura il parco di Villa Montevecchio, è il fallimento di una certa politica». Il Movimento 5 Stelle a Samarate è nato ufficialmente domenica scorsa e ora affila le armi contro i partiti, tirando sciabolate a destra e a sinistra (politicamente parlando) a partire da una questione concreta, il parco più centrale della città.
«Un problema che va oltre il decoro del nostro parco cittadino (il parco di Villa Montevecchio), denunciando in maniera drammatica il fallimento di una certa politica» attaccano i grillini samaratesi. «Quando un Comune trascura e abbandona in modo così vistoso un bene pubblico, senza percepire che il buon mantenimento e la pulizia del parco rivestono un ruolo fondamentale per le nuove generazioni frequentanti la struttura, ha mancato nel dare un esempio concreto nell’ambito del rispetto della natura e della considerazione del bene pubblico. "Il mondo cambia con il tuo esempio", e l’esempio, se non parte dall’amministrazione, da chi deve partire?»
Per il Movimento 5 Stelle è uno dei «risultati indegni dell’attuale Amministrazione» e anche risultato della «negativa gestione della fondazione Montevecchio». Da questo punto di vista, pur parlando di «responsabilità morale» del sindaco, i grillini samaratesi criticano soprattuto lo strumento della Fondazione Montevecchio e, da questo punto di vista, se la prendono anche con il Pd. «Il Partito Democratico, vero responsabile della creazione della Fondazione Montevecchio (il suo Segretario Ilaria Ceriani figura chiave nel Cda della Fondazione) abbia almeno la correttezza di riconoscerne il fallimento, soprattutto durante l’ "aperitivo politico" con i propri tesserati non rimanga solo all’interno della villa ma gli faccia fare un giro nel parco». Il riferimento è ad una iniziativa del Pd, per cui i grillini parlano di «scelta grottesca della location». Meglio un bar che la storica villa cittadina, per l’iniziativa? Secondo M5S l’aver fatto lì l’evento è quasi un modo per rivendicare la paternità della Fondazione, mostrando così «scarso rispetto verso la cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.