In treno in Liguria: si parte dalle stazioni di Gallarate e Busto
Novità estiva per i treni di Trenord: Lombardia e Liguria confermano i "treni del mare". Si parte nel weekend alle 7.16 e si arriva ad Albenga alle 11.29. Molte le fermate intermedie
I "treni del mare" che collegano Lombardia e Liguria quest’anno partiranno anche dalle stazioni di Gallarate e Busto Arsizio. Si parte nei giorni festivi (quindi niente treni il sabato) alle 7.16 da Gallarate, poi fermata a Busto Arsizio alle 7.23 e via verso il mare. Si può andare ad Arenzano, a Varazze, Sportono, Finale Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito. Ovviamente si può tornare in giornata con la stessa formula: partenza da Albenga alle 17.25 arrivo a Busto Arsizio alle 21.36 e a Gallarate alle 21.44.
L’ORARIO COMPLETO E TUTTE LE FERMATE
Le tariffe delle tratte saranno quelle dei treni regionali. Un viaggio Gallarate- Albenga costerà 20.40 euro; il biglietto per Savona costerà invece 16.90 euro.
Il servizio partirà il 15 giugno e saraà attivo fino al 7 settembre. Non sarà solo la provincia di Varese ad essere collegata con il mare. Gli otto treni partiranno: alle 6.42 da Porta Garibaldi con arrivo alle 11.27 a Ventimiglia; alle 7.16 da Gallarate ed arrivo ad Albenga alle 11.29; alle 7.37 da Lecco e arrivo alle 11.32 a Sestri Levante; alle 7.16 da Bergamo e arrivo a Ventimiglia alle 12.27 e ritorno da Ventimiglia alle 17.37 e arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 22.23; da Albenga alle 17.25 e arrivo a Gallarate alle 21.44; da Monterosso alle 17.29 e arrivo a Lecco alle 21.36 e dalle 18.16 da Ventimiglia e arrivo a Bergamo alle 23.26.
Il nuovo servizio è stato presentato oggi dagli assessori regionali alle Infrastrutture e Mobilità della Lombardia e della Liguria. Il servizio, inaugurato la scorsa estate, è stato ampliato grazie alle nuove partenze da Lecco (con fermate a Carnate, Monza e Sesto) e da Gallarate (con fermate Busto, Legnano, RhoFiera). «Le rilevazioni effettuate lo scorso anno – ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti Cavalli – ci dicono che questi treni hanno trasportato circa 8.000 persone ogni week end. Numeri già importanti, ma che, grazie alle nuove località di partenza, contiamo di superare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.