“Aiuta un pelosino”: una giornata per i cani abbandonati
L’appuntamento è martedì 29 luglio dalle 17 alle 21 in piazza XX Settembre. In programma musica, un dibattito sul randagismo, la campagna adozioni a cura dei volontari del Canile, truccabimbi e chalck art
Alla vigilia di agosto, mese purtroppo “simbolo” degli abbandoni di animali domestici, un evento porta l’attenzione sulla necessità di aumentare le adozioni. “Un amico non si compra, si sceglie!” è lo slogan della manifestazione “Aiuta un pelosino” organizzata dall’associazione culturale Art-music in collaborazione con Friends for fun ed il canile municipale, con il patrocinio del Comune di Varese.
A presentare l’iniziativa, questa mattina, l’assessore alla Tutela Ambientale Stefano Clerici, per l’associazione ArtMusic il presidente Francesco Girotto, per Friends For Fun Adriano Del Romano, Giuseppe Catrini e Romina Garda. «E’ molto importante il lavoro di sensibilizzazione – ha detto Clerici – il canile di Varese è gestito in modo splendido. Tanti amici a quattro zampe aspettano però una famiglia che li prenda con sé e li ami. Facciamo tutti uno sforzo per incrementare le adozioni. Nel frattempo le iniziative per la raccolta fondi a favore del canile sono utilissime per continuare a garantire la massima qualità. A Varese fortunatamente non abbiamo emergenze né di abbandoni né di randagismo, ma accorre tenere alta la guardia, specialmente in questo periodo di ferie estive. Grazie alle associazioni per il loro impegno e l’aiuto che possono dare».
L’appuntamento è martedì 29 luglio dalle 17 alle 21 in piazza XX Settembre. In programma musica con “Another duet live”, un dibattito sul randagismo, la campagna adozioni a cura dei volontari del Canile, gestito dall’Associazione Emi – un rifugio per randagi onlus”, un angolo per i più piccoli con il trucca bimbi e “chalk-art” con Matteo Sanguinetti e uno stand di bocconcini canini. Il ricavato delle offerte andrà interamente al Canile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.