Al via “Cinema sotto le stelle”
Inizia mercoledì 2 luglio, alle ore 21.30, alla Biblioteca a Casa Morandi la rassegna di cinema all'aperto
Terminata da pochi giorni la stagione al Cinema Silvio Pellico, sono subito iniziati i lavori in sala di allestimento del nuovo impianto di climatizzazione, lavori che richiedono necessariamente anche la messa in atto di une serie di attività collaterali (imbiancatura, opere murarie, nuova illuminazione ecc.) che impegneranno la sala fino all’inizio di agosto.
E’ quindi più che mai tempo di “Saronno sotto le stelle”e ancora di più di “Cinema sotto le stelle”, l’iniziativa estiva di Cinema Silvio Pellico e Comune di Saronno che offre divertimento, cultura e piacere di stare insieme nello spazio allestito come ormai consuetudine nel Cortile della Biblioteca a Casa Morandi con ingresso da Via Varese e che prende avvio mercoledì 2 luglio alle ore 21.30.
Un appuntamento di grande impegno organizzativo e gestionale, affrontato con la consueta professionalità dallo staff del Pellico, e che intende proporre un intensissimo programma di oltre 40 film, con titoli scelti tenendo conto di ogni tipo di pubblico, spaziando dalle commedie divertenti e di grande richiamo, ai successi della stagione invernale che qui è possibile recuperare. Grande attenzione anche ai film che non sono stati programmati a Saronno così che il pubblico degli appassionati possa non mancarne la visione. Anche quest’anno con la rassegna “Italian Graffiti” tutti i mercoledì sera verrà dato particolare risalto al cinema italiano, spesso non sufficientemente valorizzato dalla distribuzione. “Grazie al sistema di proiezione digitale attivato lo scorso anno, per questa estate 2014 abbiamo inteso mettere a regime la flessibilità di programmazione del sistema – dicono dalla direzione del Cinema Silvio Pellico – realizzando un programma da vera “arena estiva”, con un film diverso tutte le sere, come si usava negli anni ‘70-’80, offrendo così al pubblico la possibilità di tornare più spesso al “Cinema sotto le stelle” con la certezza di trovare sempre un nuovo film. Ovviamente i Blockbusters, i grandi successi, verranno ripresi in più date, ma in settimane diverse, favorendo così secondo noi la possibilità di trovare la sera giusta per vedere “il film che ci mancava”. Definito il programma per le serate del mese di luglio, il calendario di agosto è ancora in fase di completamento proprio per cogliere e offrire al pubblico ogni opportunità. Da segnalare tra le proposte di luglio la prima visione di Transformers 4 – L’era dell’estinzione , l’attesissimo sequel della serie legata ai giochi Hasbro, che farà la felicità di ragazzi, adolescenti e…. fans cresciuti degli Autobot ! Ma altre sorprese seguiranno anche in agosto…“Il tutto – dicono ancora dal Pellico – sottolineando che abbiamo mantenuto per il 5° anno consecutivo il costo del biglietto di ingresso a 5 € (6 € per Tranformers 4), e anche per questo siamo certi che il pubblico ci confermerà la sua fiducia e non ci farà mancare il suo sostegno”.
Note :
– Ingresso 5 €
– Per informazioni : tel. 02.99768085 – www.pellicosaronno.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.