
Busto Arsizio
Al Museo del Tessile è in programma “Dililìa Parigi”
Penultimo appuntamento con il cinema sotto le stelle al Museo del Tessile con il film animato "Dililì a Parigi", diretto dal regista Michel Ocelot
Penultimo appuntamento con il cinema sotto le stelle al Museo del Tessile con il film animato "Dililì a Parigi", diretto dal regista Michel Ocelot
Secondo appuntamento del mese di agosto con il cinema sotto le stelle: sabato 8 agosto alle 21.30 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile sarà proiettata la commedia francese
In tutta la città torna il ‘Cinema sotto le stelle’, fino ad agosto. Ecco tutti gli appuntamenti
Appuntamento con i film sotto le stelle nell’area gestita dall’associazione Calimali a partire da venerdì 10 luglio
In programma dall’8 luglio, l’appuntamento è all’Oratorio San Luigi di Via Marconi
Mercoledì 27 giugno, la pellicola di Virzì “La pazza gioia” verrà presentata nella sede della Comunità Psichiatrica Protetta ad Alta Assistenza
La lettera integrale dei gestori del cinema Pellico, che da anni organizzavano la tradizionale arena estiva con 2 mesi di proiezioni all’aperto che nel 2017 non sarà realizzata
Quest’anno a Casa Morandi non ci sarà la tradizionale rassegna estiva che proponeva nel cortile tra teatro e biblioteca i successi dell’anno e le novità estive
È iniziata la seconda parte della stagione di grande cinema all’aperto dell’estate cittadina. Martedì 9 agosto incontro con il regista di “Poli opposti”
Continuano le proiezioni all’aperto organizzate nel cortile di Villa de Ambrosis
Questa sera Perfect day di Fernando Leon de Aranoa. Venerdì Kung Fu Panda 3
Una apericena e poi la pellicola del regista francese Jeunet sono in programma mercoledì 22 giugno nella sede della Comunità psichiatrica protetta
Giovedì sera film in anteprima nell’arena estiva nel Cortile di Casa Morandi. Sarà presente il regista Stefano Usardi
Anteprime, concerti, film recenti e passati per la seconda parte della stagione dell’iniziativa organizzata dal cinema Silvio Pellico
Si parte venerdì 17 Luglio alle 21.30. La rassegna si concluderà martedì 11 agosto
Da mercoledì 14 luglio le proiezioni nello spazio allestito come ormai consuetudine nel Cortile della Biblioteca a Casa Morandi con ingresso da Via Varese
È quella che mette al centro l’uomo e le comunità, che unisce e apre agli altri e all’incontro tra culture e generazioni. La lectio magistralis del celebre architetto alla cerimonia di consegna del premio Lumen claro
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola