Gallarate saluta Armando Guenzani

Si è spento a 91 anni uno dei fondatori del Premio Gallarate e Presidente Onorario dello storico Comitato

Si è spento questa notte, 3 luglio 2014, a 91 anni l’ingegnere Armando Guenzani uomo di cultura, amante dell’arte e fondatore del Premio Gallarate, nonché Presidente Onorario dello storico Comitato.

Per tutta la vita ha affiancato la sua attività nel campo del tessile alla passione per l’arte sostenendo Silvio Zanella e l’Associazione Universitari Gallaratesi nella nascita del Premio Nazionale Arti Visive nel 1949 e seguendo l’attività della Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, dalla fondazione nel 1966 alla sua trasformazione in MAGA, promovendo e sostenendo in prima persona l’arte contemporanea. Nel 2011 aveva lasciato l’incarico di Presidente del Premio, passando il testimone a Giovanni Orsini continuando comunque a seguire l’attività in qualità di Presidente Onorario.

L’avventura del Premio nacque con la prima mostra inaugurata il 25 maggio del 1950 proponendo un panorama completo dell’arte italiana degli anni Cinquanta. Da allora il Premio è stato uno dei protagonisti della cultura di Gallarate e principale artefice della collezione permanente del Museo MA*GA.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.