L’onorevole Gadda parteciperà all’incontro con Enrico Vanzini
Alla Festa democratica l'importante testimonianza di uno dei sopravvissuti alla Shoah
Domenica 27 luglio alle ore 17,30 si svolgerà "Memoria e Memorie" presso la Festa democratica del Borgorino a Cassano Magnago. Un incontro pubblico organizzato dai giovani volontari del Borgorino per ricordare il dramma dell’Olocausto attraverso testimonianze di grande valore. A "Memoria e Memorie" interverrà Enrico Vanzini, l’ultimo dei sopravvissuti del Sonderkommando del campo di sterminio di Dachau, in Germania. Premiato con la medaglia d’onore dal Governo, Enrico Vanzini sarà intervistato da Roberto Brumat, il giornalista autore del libro "L’ultimo Sonderkommando italiano" e del film documentario Dachau Baracca 8 Numero 123343 che raccontano la drammatica esperienza del fagnanese prigioniero per molti mesi nel campo di sterminio nazista.. Come scritto nella quarta di copertina della sua biografia nel campo di Dachau Vanzini è stato "arruolato nel Sonderkommando, un’unità di internati destinata a sbrigare il lavoro di cui neanche le SS si vogliono occupare. Enrico trascorre i suoi giorni a Dachau raccogliendo cadaveri nelle camere a gas per poi portarli ai forni crematori: carica corpi senza vita e poi ne recupera i resti carbonizzati. I suoi ricordi sono la viva testimonianza della Shoah, un massacro che ancora oggi qualcuno ha il coraggio di negare. Enrico è sopravvissuto a quell’orrore, ma per sessant’anni non ha mai parlato di quella terribile esperienza, né alla moglie né ai figli. Ha iniziato a farlo nel 2005 e da allora racconta instancabile il suo inferno, soprattutto ai giovani: perché sappiano quanto è labile il confine che separa l’umanità dalla ferocia". Oltre all’intervista di Vanzini condotta da Brumat, interverrà l’onorevole Emanuele Fiano, deputato del Partito Democratico di Milano e figlio di Nedo Fiano, un superstite di Auschwitz, insieme ai giovani del Borgorino che hanno partecipato all’iniziativa "In treno per la Memoria" organizzata dalla Cgil Lombardia. "Fare memoria è uno dei più importanti compiti di chi fa politica, e parteciperò con grande piacere all’iniziativa di domenica 27 luglio alla Festa del Borgorino. Enrico Vanzini è nato nella mia città, Fagnano Olona, e porterò da parlamentare fagnanese il saluto della Camera dei Deputati verso un eroe della nostra storia", rimarca Maria Chiara, deputata del Partito Democratico di Fagnano Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.