La città ancora sott’acqua. Il Comune: “Piogge eccezionali”
Un altro allagamento ha colpito la città dopo le forti precipitazioni della scorsa notte. Il Comune: “La puliza delle strade non c’entra, sono precipitazioni molto intense"
Con la notte tra martedì e mercoledì siamo a quota tre: Tre allagamenti della città nel giro di una settimana.
E’ infatti dallo scorso martedì che in occasione delle forti piogge che stanno colpendo tutto il nord Italia, Busto dimostra la sua fragilità. Anche ieri notte, in occasione del forte temporale, molte zone della città non hanno retto all’urto della pioggia, allagandosi.
Un’inondazione record che ha colpito specialmente l’area della ferrovia nord (nella foto a sinistra) con il livello dell’acqua nel piazzale tra le vie Milazzo e Gaeta che aveva raggiunto diverse decine di centimetri. Ma nella notte gli allagamenti sono stati piuttosto diffusi in tutta la città con diverse vie trasformatesi in canali e numerosi disagi alla viabilità.
Una situazione senza controllo e che, specialmente quando si verifica negli orari di punta, paralizza l’intera città. «Effettivamente un problema c’è -ammette l’assessore alla viabilita, Claudio Fantinati- ma le piogge di questi giorni sono di una eccezionale portata».
Questo, sommato ai problemi strutturali della rete fognaria cittadina, genera i disagi che portano Busto ad essere in balia degli elementi ma secondo l’assessore non c’entra la pulizia delle strade. «La violenza e l’intensità di queste precipitazioni -spiega Fantinati- è tale da strappare una notevole quantità di foglie dalle piante e quindi anche se la strada è stata appena pulita i tombini si ostruiranno lo stesso». Dunque poco si può fare per contrastare il fenomeno, se non armarsi di molta pazienza (e sperare nel meteo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.