Basket e spaghetti, nel nome dell’Ispettore Pini
Sabato 30 all'Oratorio di Masnago si commemora il giovane scomparso in Croazia nel 2011. Alla messa delle 18,30 seguiranno la non stop sotto canestro e l'allestimento del banco gastronomico
Passano gli anni, non il ricordo di Stefano Pini, giovane varesino appassionato di basket (e di tante altre cose) scomparso a causa di una malattia fulminante mentre si trovava in vacanza in Croazia nell’agosto 2011.
Da allora, ogni anno, "l’Ispettore" (questo il suo soprannome) viene commemorato all’Oratorio di Masnago, dove era una presenza fissa sia sotto canestro sia negli ambiti del volontariato.
L’appuntamento questa volta è per sabato 30 agosto, quando ci sarà la terza edizione della "2 tiri con Stefano – Faith, Love, Hope". Alla messa in suffragio delle 18,30 sarà seguita una partita non-stop di basket che vedrà di fronte le nuove e vecchie glorie dell’ Or.Ma. (la squadra appunto dell’Oratorio di Masnago) e una formazione "all stars" denominata "Amici dell’Ispettore".
La partita, giocata con spirito amichevole, si protrarrà sino alle 23,30; nel frattempo però sarà attivo un banco gastronomico con birra, patatine e salamelle. E al termine della gara è prevista la spaghettata in compagnia per tutti, in particolare per i giocatori. Il ricavato sarà devoluto alle attività dell’Oratorio, nel nome di Stefano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.