“Bilancio, Giunta senza coraggio con maggioranza senza idee”
Le dichiarazioni del Movimento 5 stelle dopo l'approvazione del bilancio di previsione avvenuta nelle scorse settimane in consiglio comunale
Tutti uniti nell’esultare per decisioni di ordinaria amministrazione (manutenzione strade e immobili, servizi primari) e di formale regolarità contabile (ci mancherebbe!). Ma altrettanto pronti nel rifiutare all’unisono – alzando bene la mano, ma senza proferir parola di giustificazione – ogni contributo costruttivo proveniente da questa parte. Una Giunta senza coraggio con una maggioranza senza idee ha rifiutato tutte le nostre “modeste” proposte sul bilancio previsionale 2014, approvato a fine luglio: Co-working, Reverse Vending e reti wireless per il rilancio dello sviluppo economico attorno al nodo centrale della riqualificazione energetica ed ambientale del patrimonio edilizio e infrastrutturale esistente, con obiettivi di più ampio respiro che racchiudano in sé l’attuazione di un regolamento edilizio di nuova generazione e l’applicazione della tariffa puntuale sulla produzione dei rifiuti.
Vi è, poi, la questione ancora aperta del compendio La Fornace, su cui si è appena avviata una nuova accesa discussione per via della destinazione urbanistica assegnata all’area con l’approvazione del PGT, ma sulla quale questa Amministrazione ha fatto troppo poco per spiegare al curatore fallimentare le ragioni di una limitazione a nuovi insediamenti di grande distribuzione alimentare, voluta dal Consiglio Comunale, e cercare di intavolare con la proprietà un percorso di rilancio alternativo da cui tutti possano trarne vantaggio. L’ipotesi di realizzazione dell’ennesimo centro commerciale non appare infatti percorribile per diverse ragioni: una tipologia architettonica ed infrastrutturale non compatibile con le esigenze funzionali di un centro commerciale di successo, un territorio già saturo di attività operanti nel settore della media e grande distribuzione alimentare, un impianto urbanistico inadeguato a supportare un ulteriore aggravio del traffico.
Con le tre “modeste” proposte il Movimento 5 Stelle vuole promuovere ed avviare quel processo virtuoso di rilancio economico, sociale e culturale di cui avrebbe bisogno tanto la Fornace quanto il Comune di Tradate. Per fare questo occorrono interlocutori affidabili, concreti, coraggiosi e lungimiranti … che non abbiamo sinora trovato in questa Amministrazione, che ritiene invece prioritario vincolare ingenti risorse in interventi di sistemazione del palazzo comunale (95.000 €), nell’acquisto di arredi ed attrezzature per funzioni di Amministrazione Generale (85.000 €), nella manutenzione dei cimiteri (38.000 €), e impegnando ben 3.325.270 € per funzioni amministrative nel solo esercizio 2014 (erano c.ca 2.415.000 € nel 2013, e sono previsti c.ca 2.790.000 € nel 2015). Ci auspichiamo dunque che questa nostra esortazione possa trovare un immediato e fattivo riscontro non solo tra le mura del Palazzo ma nella cittadinanza tutta. Insieme, potremmo fare grandi cose!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.