Fitoconsult al lavoro per salvare il “Piantone”
Uno degli alberi simbolo di Varese è malato da tempo e il team di esperti guidati dall’agronomo Daniele Zanzi sta cercando di salvarlo. Dalla Svizzera potrebbe arrivare la cura contro il fungo maligno che ha colpito la pianta
Fitoconsult al lavoro per salvare il “Piantone”. Uno degli alberi simbolo di Varese, lo storico Cedrus libani subspecie atlantica di via Veratti (secondo i calcoli la pianta ha tra i 170 e i 180 anni ed è nella sede attuale dal 1870), è malato da tempo e un team di esperti guidati dall’agronomo Daniele Zanzi, titolare di Fitoconsult, stanno cercando soluzioni per guarire la pianta: «Stiamo intervenendo con potature di rimonda dal seccume e di raccorciamento degli apici, per stimolare l’emissione di nuovi germogli, sullo storico esemplare molto sofferente anche perchè negli anni scorsi le radici dell’albero già debole sono state ricoperte da una soletta impermeabile – spiega Zanzi -. Avendo sponsorizzato l’albero tutti gli interventi sono non onerosi per la cittadinanza». Nel contempo nei laboratori sperimentali dell’EMPA di St. Gallen in Svizzera la figlia di Zanzi, Cecilia, sta lavorando con un team di esperti dell’Istituto di tecnologia del legno per trovare soluzioni per combattere gli antagonisti naturali specifici per il fungo “Phellinus torulosus” che sta divorando il legno interno. «Sperem – conclude Zanzi -! Ci vorrà del tempo, ma faremo il possibile e l’ impossibile per mantenere in vita il piantone!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.