Dieci anni di gemellaggio con Challans
In occasione dell'anniversario dell'unione della città degli amaretti con la cittadina francese, il messaggio del sindaco Luciano Porro e la testimonianza di una coppia recentemente ospitata oltralpe
In tutte queste belle occasioni tante persone sono state accolte in famiglia, sia qui che a Challans, testimoniando il vero spirito del gemellaggio: lo scambio familiare, fraterno, i rapporti di simpatia e di stima, la condivisione di momenti sereni e la nascita di profondi rapporti di amicizia, non solo tra le famiglie ma anche tra gli studenti, gli sportivi, gli Amministratori.
Le nostre due comunità si stanno avviando a celebrare nel 2015 il decennale dalla firma in terra francese. Se nel 2004 la firma per il gemellaggio si tenne a Saronno, nel 2005 si replicò a Challans. L’anno venturo pertanto verrà organizzata la cerimonia del decimo “compleanno” proprio a Challans. Gli Amministratori, i componenti del Comitato del Gemellaggio e i cittadini di Challans si stanno già organizzando proprio per quell’avvenimento.
Fin d’ora invitiamo i saronnesi, sia quelli che già hanno visitato Challans, sia quelli che non l’hanno ancora fatto e desiderano conoscere e condividere questa bella e intensa esperienza, a farsi già avanti, a prenotarsi… Non appena il programma sarà messo a punto provvederemo a comunicarlo.
Mi sembra bello dare spazio alla voce di una coppia di saronnesi che si sono recati a Challans nello scorso mese di agosto e che mi hanno poi fatto pervenire una loro lettera manifestando i loro sentimenti. Desidero condividerla con tutti voi, concittadini, affinchè possiate essere coinvolti e contagiati da questo clima positivo.
Il messaggio della coppia che ha partecipato al viaggio:
Vogliamo ringraziare Lei e l’Amministrazione per l’opportunità che ci è stata offerta partecipando al viaggio a Challans, nell’ambito del gemellaggio.
Eravamo titubanti, anche per la nostra non più giovane età , ma ci tentava questa nuova esperienza che si è rivelata ricca di sorprese: una accoglienza calorosa da parte della famiglia che ci ha ospitati e l’amicizia che ne è nata, la diponibilità e la generosa assistenza degli organizzatori di Challans, la spontanea famigliarità fra noi saronnesi e i maraichines, il contatto diretto con un ambiente culturale e naturale diverso dal nostro ma ricco di stimoli e di valori. Un sentito ringraziamento va all’ Ufficio Cultura e in particolare a Tiziana per l’organizzazione curata e puntuale del viaggio e del soggiorno oltre che per la sua carica di simpatia, un grazie anche al fotografo Armando che ha immortalato i momenti più belli.
Noi siamo stati veramente contenti e ci auguriamo che anche in futuro altri nostri concittadini possano vivere questa interessante e piacevole esperienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.