Parcheggi all’ospedale: “Non è vero che sono tutti a pagamento”

L’assessore Claudio Fantinati ribatte alle critiche sulle nuove strisce blu nella zona dell’ospedale e spiega: “Sono solo 70 quelle nuove; non si tratta di un’operazione anti sociale”. Ma per Agesp si profilano grandi incassi.

«E’ un’idea che circola, ma sbagliata». Non ci sta l’assessore Claudio Fantinati a passare per chi ha portato a pagamento i parcheggi intorno all’ospedale. «Le nuove strisce blu su strada -spiega- sono solo 70» mentre l’accensione dei parcometri all’interno del parcheggio dell’ospedale viene definito «un ripristino funzionale». Fantinati precisa infatti che «all’ospedale serviva rimettere a reddito quell’area parcheggio» mentre invece «gli interventi sulle strade sono stati dettati dall’esigenza di rendere maggiormente fruibile l’area». Rispetto agli allarmi l’assessore tende a ridimensionare: «non è stata un’operazione antisociale ma semplicemente il tentativo di rimettere ordine in una situazione abbastanza caotica».

Ma quanto ci guadagna Agesp da questa operazione? 
La ex municipalizzata può mettere a reddito 200 posti nel parcheggio multipiano davanti all’ospedale (altri 200 sono gratuiti per i dipendenti, ndr) e 70 lungo le vie intorno al nosocomio. Il contratto stipulato con l’azienda ospedaliera prevede un canone annuo di 45.000 euro che equivale a poco più di 123 euro al giorno. In pratica, basta che ognuna delle nuove 270 strisce blu sia occupata per una sola ora alla tariffa di 60 centesimi per coprire la locazione. Tutto il resto entra nelle casse di Agesp. Certo, l’azienda ha messo sul piatto investimenti per 230.000 euro ma che verranno spalmati sui 6 anni di concessione. La cifra, comunque, calcolando un utilizzo medio di ogni stallo per 8 ore al giorno (anche se il parcheggio è a pagamento 24 ore su 24) dovrebbe venire recuperata agilmente nel giro di 6 o 7 mesi. Un bell’affare per Agesp Servizi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.