“Una mela al giorno…”. Al Parco del Sorriso incontri e frittelle

La tradizionale manifestazione è in programma per sabato 4 e domenica 5 ottobre al Parco del Sorriso di Luvinate. Tanti gli incontro con esperti

Torna la tradizionale manifestazione “Una mela al giorno…” al Parco del sorriso di Luvinate. La 22esima edizione è in programma per il 4 e 5 ottobre e, come sempre, sarà piuttosto articolata, a cavallo tra sagra, mostra, gastronomia e divulgazione. 

Infatti, intorno alla mostra di mele, pere e frutta di stagione che annovera produzioni locali e raccolte varietali di istituti, università e centri di ricerca che si occupano di sperimentazione e di conservazione delle biodiversità, la manifestazione propone gastronomia a base di mele, concorso per il miglior dolce alle mele, conferenze su temi legati alla frutticoltura e degustazioni guidate. In breve il programma prevede: apertura della mostra (Parco del Sorriso – Via V. Veneto – Luvinate – Va): sabato 4 ottobre dalle 16:00 alle 19:00 e domenica 5 ottobre dalle 9:00 alle 19:00. Incontri di Frutticoltura sabato 4 ottobre ore 21:00 al Centro Sociale, P.za Don L. Sironi – Luvinate (Va). Conferenze sui seguenti temi: La coltivazione dei piccoli frutti arbustivi spontanei: l’introduzione dei piccoli, frutti arbustivi che da noi crescono in modo spontaneo può rappresentare una possibilità di diversificazione colturale, oltre a prestarsi alla creazione di siepi adatte ad ospitare la fauna utile – sistemi d’allevamento, raccolta e utilizzo dei frutti (relatore Dott. Alberto Sassella – Agronomo – Biasca – CH). Conferenza su "I superfrutti, un elisir di lunga vita: tecnica colturale e proprietà salutistiche delle novità frutticole ad alto contenuto vitaminico tecnica colturale e proprietà (relatore Dott. Fabrizio Ballerio – Agronomo – Varese). Seguiranno degustazioni di eccellenze agro-alimentari varesine, in collaborazione con Slowfood – condotta di Varese con formaggi di capra delle valli del luinese, vini dei Ronchi Varesini, miele del Campo dei Fiori, pesche sciroppate di Monate, a cura de “I Perzegatt”. 
 
Domenica 5 ottobre al parco pranzo a base di mele e altre specialità dalle 12,30. A partire dalle 15:00: stand gastronomico con frittelle di mele, dolci alle mele, sidro. Il concorso Dolci alle mele prevede la consegna delle torte entro le 11 di domenica 5 ottobre presso la sede della mostra. Una giuria di esperti valuterà i dolci in concorso e la premiazione avrà luogo domenica 5 ottobre alle ore 17:00. 
Speciale per i ragazzi: domenica 5 ottobre dalle 9:00 alle 18:00 palestra di arrampicata con l’assistenza della Guida Alpina Davide Broggi e nel pomeriggio giri a cavallo, a cura dell’Agriturismo Valtinella. Per informazioni prolocoluvinate@libero.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.