Cucina d’autunno: ai corsi Tigros torna Chef Celeste
E' dedicata alla cucina d'autunno la quarta lezione dei Corsi Tigros di questa stagione: e in cattedra torna uno chef che ha già fatto tappa al ristorante Buongusto. Massimiliano Celeste, de Il portale di Pallanza
E’ dedicata alla cucina d’autunno la quarta lezione dei Corsi Tigros di questa stagione. E per questa lezione, che arriva a soli quattro giorni da quella dedicata alla pasticceria e tenuta con grande successo da Giovanni Bianchi, un gradito ritorno: lo chef stellato Massimiliano Celeste.
Celeste, proprietario del ristorante Il Portale di Pallanza è alla sua seconda esperienza presso il ristorante Buongusto: la prima, avvenuta nel maggio scorso, era dedicata alle verdure. La lezione di lunedì 13 ottobre 2014 – presso il ristorante Buongusto del Tigros di Solbiate Arno, dalle 17 alle 19 – è uno speciale dedicato all’autunno, ai suoi colori e sapori, e vede i posti disponibili già esauriti.
Nato a Verbania il 25 gennaio del 1967, diplomato presso l’istituto tecnico alberghiero di Ceres come tecnico della ristorazione, Massimiliano Celeste da subito ha svolto le mansioni di cuoco prima presso vari ristoranti della riviera adriatica, poi in Germania e infine in Oriente, prima di tornare, nel 2000 a Verbania: dove ha gestito prima il ristorante di un albergo 4 stelle a Pallanza, successivamente prendendo in mano la gestione di un ristorante sempre sul lago per poi intraprendere il suo percorso da titolare di un ristorante tutto suo per poter dare vita alla sua creatività e passione. Ora è proprietario del Portale, a Pallanza.
Varesenews, come sempre, seguirà la lezione in diretta con il suo liveblog.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.