È quasi pronto il nuovo centro per la cura delle leucemie infantili
Visita alla struttura in costruzione al fianco del San Gerardo da parte del presidente del Comitato Maria Letizia Verga. Mancano pochi mesi alla sua apertura

Dodici mesi di cantiere, dal settembre 2013 ad oggi, per realizzare il nuovo “Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della Leucemia del Bambino” a Monza. Ce ne vorranno ancora 3 o 4 per terminare tutti i lavori interni e consegnare lo stabile finito e interamente agibile. Il cuore della struttura sarà il Day Hospital, il “cuore pulsante” , il primo che entrerà in funzione a pieno ritmo. Il Comitato Maria Letizia Verga ha voluto dimostrare, anche se in anticipo sui tempi di operatività, i risultati di una promessa fatta un anno fa ai bambini malati e alle loro famiglie, ai medici e ricercatori, ai sostenitori e a tutti coloro che, Enti, Istituzioni, singoli cittadini, hanno creduto nel progetto e in vari modi e a vario titolo sono stati a fianco del Comitato Maria Letizia Verga.
Quattro piani per una superficie totale di 7700 metri quadrati e un costo complessivo di 11 milioni di euro per realizzare un modernissimo ospedale per la cura della leucemia infantile.
Nel Centro saranno ospitati il Day Hospital, il Centro Ricerche Tettamanti (con una superficie doppia rispetto agli attuali 600 mq), il reparto di degenza, il Centro per i Trapianti di Midollo Osseo (25 stanze singole totali), le aree riservate ai medici, gli spazi per l’accoglienza e i servizi per i bambini (sale giochi e sale ricreative) e le famiglie (aree relax e accoglienza, un giardino d’inverno e un terrazzo piantumato).
L’edificio, ben visibile anche a distanza, sorge su un’area concessa in diritto di superficie dalla Regione Lombardia a fianco dell’Ospedale S. Gerardo, attualmente sottoposto, come è noto, a un complesso programma di ristrutturazione la cui durata è prevista, più o meno, in 7 anni, con inevitabili disagi in tutti i reparti.
La modernità ed efficienza della nuova struttura non sono però l’unica novità di rilievo, legata invece al nuovo modello di partnership che rappresenta una vera “rivoluzione” per il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Il nuovo ”Centro Maria Letizia Verga” (dedicato a Maria Letizia, la figlia del Presidente Giovanni Verga, morta di leucemia all’età di 4 anni) sarà infatti un Ospedale Pubblico, cui chiunque potrà accedere tramite SSN, gestito in piena autonomia dalla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM), mentre gli studi e le ricerche scientifiche svolti dalla Fondazione Tettamanti saranno potenziati.
Rispondendo alle domande dei giornalisti, non nascondono la loro soddisfazione Giovanni Verga, Presidente del Comitato e “motore propulsivo” del progetto sin dalla sua nascita, il Direttore Generale Fabio Binelli che ha affrontato in questi mesi tutta la complessità dei problemi gestionali, finanziari, organizzativi, logistici e il Professor Andrea Biondi, attuale Direttore della clinica pediatrica dell’ Ospedale di Monza, Direttore Scientifico della Fondazione MBBM e del nuovo Centro di eccellenza.
«Abbiamo mantenuto la promessa fatta ai nostri bambini e alle lorofamiglie”- commenta Giovanni Verga – “ma molto resta da fare e c’è ancora bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo, ripartiamo con l’iniziativa dell’SMS Solidale che consentirà a tanti di aiutarci con poco”. “Ogni anno, in Italia”- ricorda Andrea Biondi – “500 bambini fra 0 e 15 anni si ammalano di leucemia, un centinaio solo in Lombardia. Grazie alle terapie attuali circa l’80% guarisce, ma la sfida che dobbiamo vincere è per quel 20% che tuttora non risponde alle cure. Le competenze che abbiamo maturato in questi anni, le partnership con network di prestigio internazionale, i progetti di ricerca ai quali partecipiamo confermano ilvalore del nostro team e ci danno grande fiducia. Per questo, il nuovo Centro che ha preso corpo, giorno dopo giorno, davanti ai nostri occhi, sarà davvero il coronamento di un sogno e ci consentirà di portare direttamente al letto dei nostri piccoli pazienti i risultati del lavoro che facciamo ogni giorno. L’integrazione fra i diversi reparti, il confronto diretto fra competenze diverse e la vicinanza “fisica” fra le strutture di Ricerca e i reparti di degenza è infatti uno dei punti di forza del nuovo Ospedale dove tutti – Biondi e il team medico lo riconfermano con determinazione – sanno che se curata bene e per tempo “la leucemia infantile si può guarire”.
Questa è la missione del nuovo “Centro Maria Letizia Verga” che sarà a breve totalmente operativo e che riconferma Monza come uno dei principali Centri di eccellenza italiani non solo nelle leucemie infantili ma nel panorama ospedaliero del nostro Paese.
La campagna per la raccolta fondi, intanto, prosegue: fino al 26 ottobre è possibile inviare un SMS al numero solidale 45595
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.