Manutenzione straordinaria, 200.000 euro ad Agesp
L’amministrazione ha consegnato alla società un tesoretto per tutti quei piccoli interventi alle strutture di proprietà del comune. “Non c’è una lista degli interventi perchè saranno usati per le situazioni di emergenza”, spiega Agesp
Si rompe una finestra, si scardina una porta, si logora un tubo. Da oggi sarà molto più facile porre rimedio a tutti quei piccoli inconvenienti che nel corso del tempo riguarderanno gli stabili comunali. L’amministrazione ha infatti destinato oltre 220mila euro ad Agesp per la gestione degli interventi di piccola manutenzione straordinaria negli stabili di sua proprietà. La cifra (esattamente sono 220.910,69 euro) dovrà essere ripartita in lotti successivi di importo non superiore ai 10.000 euro ed è stata recuperata raschiando quanto avanzato nel 2012 e 2013 dal bilancio comunale.
«Non è una novità -spiegano da Agesp- perchè abbastanza regolarmente ci vengono consengati fondi per effettuare questi interventi» ma la cifra raccolta in questo periodo risulta essere particolarmente sostanziosa. «Proprio per il fatto di essere fondi destinati alle piccole emergenze non esiste nessuna lista degli immobili sui quali andremo ad intervenire ma questa si creerà nel tempo in base alle necessità».
Gli interventi in questione non saranno perciò inseriti in progetti di più ampia riqualificazione che, invece, non mancheranno nei prossimi mesi. A partire proprio dalle scuole, infatti, sono 210.000 gli euro destinati da Palazzo Gilardoni a tre interventi di riqualificazione pronti a partire in alcuni plessi scolastici. A breve, invece, si dovrebbe conoscere sia il destino del palaghiacchio (nel quale, però, Agesp non dovrebbe c’entrare) che quello del degradato Calzaturificio Borri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.