Troppa fretta: la bimba nasce sulla barella dell’ambulanza
Annamaria, 2,2 chili, è nata grazie all'intervento del personale dell'auto infermieristica del 118 e dei volontari del CVA
Troppa fretta di venire al mondo. La nascita di Annamaria è avvenuta tra le mura domestiche, grazie all’intervento di infermieri e volontari del 118.
La scorsa notte, domenica 5 ottobre alle 22.19, a Sesto calende una donna si è rivolta al servizio di emergenza urgenza perchè in preda alle doglie. All’arrivo dell’auto infermieristica, i soccorritori si sono resi subito conto che l’arrivo della bimba era ormai imminente. Così, grazie alla preparazione dell’infermiera Barbara e con l’ausilio dei volontari del C.V.A. di Angera, Marco, Paola, Alberto, Lorenzo, il parto è avvenuto sulla barella dell’ambulanza.
Ttutto è andato nel migliore dei modi anche grazie alla professionalità dell’infermiera che, come vuole la preparazione del personale infermieristico, aveva seguito un corso di ostetricia partecipando anche alle attività della sala parto.
Alla fine mamma e bimba hanno raggiunto insieme l’ospedale di Angera dove sono state accolte nel reparto di ginecologia. La piccola, 2,2 chili, è giunta all’Ondoli accoccolata sul ventre della madre e succhiandosi la manina.
Sorrisi e compiacimento per il primo parto per l’auto infermieristica attiva dal mese di agosto di quest’anno, 24 ore su 24, presso la sede del C.V.A. di Angera a Sesto Calende.
Proprio domenica 12 ottobre l’Associazione angerese organizza il suo 30° raduno annuale, appuntamento a cui parteciperanno per i festeggiamenti dei trentotto anni di volontariato del C.V.A., i rappresentanti di molte Pubbliche Assistenze, dei Comuni , di Enti, Associazioni di Volontariato, di A.N.P.A.S., collaboratori e simpatizzanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.