Mercatino di sapori e prodotti tipici nel parco di Villa Bianchi
Mercatino di sapori e prodotti tipici, organizzato dalla ProLoco Induno nel parco di Villa Bianchi e lungo la centralissima via Martinelli Foscarini
Domenica 23 novembre il centro di Induno potrà gustare un primo assaggio del clima Expo2015, con un mercatino di sapori e prodotti tipici, organizzato dalla ProLoco Induno con la partecipazione di Slow Food Varese e il patrocinio del Comune di Induno Olona, assessorato alle Associazioni. Nel parco di Villa Bianchi e lungo la centralissima via Martinelli Foscarini, appositamente chiusa al traffico, le bancarelle e gli espositori di qualità delle nostre zone – tutti produttori diretti – proporranno ai visitatori decine e decine di prodotti e golosità delle nostre zone; l’apertura è prevista per le ore 9, alle 10 ci sarà un originale “Laboratorio del gusto” condotto da Slow Food e alle 11 sarà proposto ai visitatori un aperitivo con ricca degustazione curata dai Produttori al prezzo di 5 euro.
La giornata vivrà anche due ulteriori momenti di intrattenimento, sempre nella zona di villa Bianchi: a mezzogiorno aprirà lo stand gastronomico ProLoco che proporrà una grande polentata popolare, con zola e bruscitt. Nel pomeriggio, dalle ore 14.30 ci sarà una tombolata con musica e intrattenimenti vari e alle 15.30 è previsto un secondo “Laboratorio del Gusto”, questa volta tutto dedicato al cioccolato, riservato ai bambini. La chiusura è prevista per le ore 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.