40mila euro per le associazioni, aperto il bando
Dopo una prima fase esplorativa che ha visto l'interesse di varie siglie sportive, culturali e sociali, il Comune stabilisce i criteri. Saranno premiati i progetti
Il Comune di Samarate apre il bando per assegnare 40mila euro ai progetti (avviati o da avviare) delle associazioni cittadine. A dividersi le risorse saranno le diverse realtà samaratesi, con un finanzimento massimo di 8000 euro per progetti sviluppati in rete, di 1000 euro per progetti di singole associazioni, di 2000 per progetti che comportino miglioramenti per gli immobili comunali, come ad esempio scuole o impianti sportivi. «Abbiamo aperto una prima fase chiedendo manifestazioni d’interesse entro il 3 dicembre e abbiamo raccolto richieste superiori ai 40mila euro complessivamente» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. «A questo punto passiamo al bando, che prevede anche un meccanismo di punteggi». La scadenza per la presentazione è fissata al 19 dicembre: i criteri per il punteggio prenderanno in considerazione aspetti come la riqualificazione delle strutture comunali, la dimensione del bacino di beneficiari, la sostenibilità pluriennale, l’innovazione, la durata dell’intervento, la visibilità all’esterno. Importante poi – come avviene sempre più spesso – l’aspetto della rete tra realtà diverse. Il tessuto associativo samaratese è piuttosto vivace e lo ha già dimostrato nella prima fase che scadeva il 3 dicembre: tra le sigle che hanno mostrato interesse ci sono quattordici società sportive riunite da Assosports, cinque del volontariato sociale, sei associazioni genitori (tra cui Ages, con 3 progetti diversi), le due bande, le tre corali, quattro associazioni culturali, mentre tra le associazioni combattentistiche c’è l’interesse dell’Anpi per un progetto con le scuole. «Le associazioni hanno colto lo spirito, con progetti di qualità già completati o da avviare. Guardando alle manifestazioni d’interesse siamo certi che potremo distribuire interamente i fondi», conclude il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.