Riparte il Freerider Tour, perchè lo sci è uno sport per tutti
Presentato all'Art Hotel lo Ski Tour organizzato dall'associazione varesina in collaborazione con onlus Sestero e dedicato ai ragazzi con disabilità

10 tappe tra le montagne italiane, di cui sono già sold-out quelle fino a inizio marzo, per tutti quegli sciatori che non si lasciano abbattere dalle difficoltà fisiche, come le 730 persone che hanno partecipato lo scorso anno.
Ecco ciò che ha presentato sabato mattina l’associazione varesina Freerider Sport Events presso l’Art Hotel di Varese; ricomincia dunque l’edizione 2015 dello Ski Tour con il quale da 14 anni, gli organizzatori insieme all’onlus Sestero, insegnano lo sci da seduti alle persone con disabilità.
Dal prossimo gennaio ad aprile lo staff tecnico guidato da Nicola Busata seguirà i partecipanti in 9 diverse località montane di 6 diverse Regioni. Quest’anno, inoltre insieme ai partner di lungo corso della Polizia di Stato e dell’azienda Teleflex, gli sci club Gallarate e Jerago, le associazione Art4Sport Mogliano Veneto, Spina Bifida Italia, Handicap Sport Abruzzo e Alta Valsabbia, il Centro Protesi INAIL, il Gruppo Sportivo Unità Spinale Firenze e gli Ospedali Riuniti Bergamo hanno rinnovato il loro pieno sostegno all’iniziativa.
Si comincia il 9, 10 e 11 gennaio sull’Appennino tosco emiliano a Sestola, si attraverseranno poi la Lombardia, il Trentino, ma anche l’Abruzzo e il Veneto, per concludere poi il 10, 11 e 12 aprile a Madonna di Campiglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.