Sabato, il nuovo singolo di Lorenzo Cherubini Jovanotti
E' uscito oggi in tutte le radio e store digitali il nuovo singolo dell'artista che anticipa l'album "Lorenzo 2015 cc" e il tour negli stadi per il 2015
Da oggi in tutte le radio, negli instore digitali e dappertutto arriva SABATO, il nuovo pezzo di Lorenzo Jovanotti Cherubini che anticipa l’album Lorenzo 2015 cc, in uscita per Universal Music il prossimo 24 febbraio.
SABATO è il ritorno di Lorenzo con un singolo che, come nella tradizione dei suoi "primi singoli" è inaspettato, sorprendente, nuovo, avventuroso ed estremamente POP nell’accezione più avanzata di questo termine.
Canzone dall’atmosfera indefinibile, sospesa, dance, elettronica, magnetica, europea.
Nel SABATO di Lorenzo 2015 c’è l’Italia di oggi e convivono le due anime più amate della sua musica: il trionfo del pop e la forza delle parole.
SABATO, registrata tra Cortona e l’Electric Lady Studios di New York, è fatta di una melodia e un riff "memorabili" fin dal primo ascolto, e ha dentro la malinconica allegria di ogni provincia, da cui anche il giro armonico sembra trarre le proprie radici, evidenziando un testo di grande impatto poetico.
È un SABATO che fotografa il nostro tempo sospeso, evocato solo per quello che è, romantico fino allo struggimento; è un brano sociale, che parla dell’Italia di oggi, con uno sguardo caldo, lucido, senza rimpianti, e con la forza vitale di un racconto in equilibrio tra realismo e fantasia. C’è la famiglia, c’è l’amicizia, ci sono King Kong e Michael Jackson, i motorini truccati e le astronavi, il lavoro e il tempo perso, Heroes e i videogames, la speranza e il disincanto, ma soprattutto c’è l’amore. SABATO odora di zucchero filato e di benzina.
È un SABATO che porta con sé la fiduciosa attesa di un momento, di quel verso finale che arriva come uno sfogo, perchè ci si crede, perchè lo si desidera, ma soprattutto perchè si punta verso di lui con tutte le forze.
Per la regia del video, Jovanotti ha voluto a fianco a sé un giovane gruppo di lavoro e tra i director del video compare uno tra i più interessanti rapper del panorama musicale italiano, Salmo.
Per Younuts! & Lebonski, Niccolò Celaia, Antonio Usbergo e Salmo hanno realizzato un piccolo film ambientato in un Luna Park di provincia, dove la vita scorre e dove, sulle note di SABATO, si intrecciano storie di vita del nostro tempo. Una sorta di “gita” metaforica e surreale attraverso i vizi e i costumi di un “Sabato italiano” arricchito dalla presenza di alcuni ritratti fantasiosi che ne tratteggiano la realtà viva, per quanto possa apparire stereotipata. Il Sabato di Lorenzo è soprattutto un Sabato dove nessuno è mai lasciato definitivamente solo.
Realizzato con la partecipazione di oltre 60 attori e comparse, il video di SABATO è stato girato al Luna Park di Novegro, al momento chiuso per lavori e che – nelle quattro nottate della produzione – ha svelato, in un’atmosfera rarefatta e surreale, le giostre nelle quali si sono alternate le varie scene della storia e dove lo stesso Lorenzo ha cantato SABATO. Lo troviamo sulla pista di un autoscontro come un Tony Manero postmoderno, al centro di un balletto orientale, che non si sa se sia vero o immaginato. Lo vediamo cantare sul tetto di un camper, omaggio all’amatissima serie televisiva Breaking Bad, mentre nel camper una coppia mette in scena l’amore, la droga più potente che c’è. Lo vediamo di fronte ad una cadillac dorata, l’archetipo di ogni "cuore del sabato sera" del pianeta, poi su una BMX, la bici per fare le acrobazie, come è giusto in un tempo come il nostro,dove il vero sport estremo è vivere.
Con SABATO Lorenzo Jovanotti torna a sorprendere e introduce un nuovo ciclo di scrittura che mostra la straordinaria evoluzione di un artista che, più di ogni altro, ha saputo rinnovarsi e crescere e che sembra sempre saper anticipare il sentimento comune di cui si sente il bisogno.
SABATO è prodotta con Michele Canova Iorfida, che con Lorenzo lavora dal 2005 e insieme hanno realizzato gli album più importanti dell’ultimo decennio in Italia. Mai uguali, sempre alla ricerca della novità e dell’emozione e sempre sperimentando con il linguaggio.
SABATO esce sotto le feste, e non è un caso, perchè è un pezzo benaugurante, combattivo, divertente, emozionate e nuovo, soprattutto nuovo.
Dopo il trionfo di Backup Tour, con il quale ha mandato in delirio 500mila ragazzi nel 2013, l’estate 2015 vedrà il ritorno di LORENZO NEGLI STADI con 11 date evento:
20 giugno – Ancona – Stadio del Conero
25 e 26 giugno – Milano – San Siro
30 giugno – Padova – Stadio Euganeo
4 luglio – Firenze – Stadio Artemio Franchi
8 luglio – Bologna – Stadio Dall’Ara
12 luglio – Roma – Stadio Olimpico
18 luglio – Messina – Stadio San Filippo
22 luglio – Pescara – Stadio Adriatico
26 luglio – Napoli – Stadio San Paolo
30 luglio – Bari – Arena della Vittoria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.