Febbraio al Teatro del Popolo: un calendario per tutte le età
Conoscenza, pregiudizio, ricerca del bello e della libertà: sono alcuni dei temi affrontati negli spettacoli in cartellone a febbraio. Al via anche la stagione scolastica
Calendario ricco di appuntamenti, al teatro del Popolo di Gallarate, per il mese di febbraio.
Si inizia sabato 7 febbraio alle ore 21.00, quando verrà presentato Almas, un teatro-concerto con musiche brasiliane. “E’ la storia di una ribellione, di uomini che combattono la schiavitù, il pregiudizio e l’ingiustizia, alla ricerca di un luogo di libertà” rivela l’autore Cesar Brie. Con Almas si chiude una trilogia di spettacoli, promossi dalla Regione Lombardia, che affrontano problematiche legate al tema del pregiudizio e dell’intolleranza etnica e religiosa. La vicenda, basata sulla fuga di schiavi africani dalle piantagioni di cacao brasiliane in luoghi remoti in Amazzonia, continua Brie, “è un pretesto per raccontare la lotta che ognuno di noi affronta quotidianamente alla ricerca del senso profondo di libertà”.
Il 28 febbraio 2015, invece, si terrà un concerto, dove l’armonicista e fisarmonicista Max de Aloe si esibirà con la violoncellista brasiliana Marlise Goidanich, accompagnati dalla cantante Antonella Montrasio. I brani spaziano dal jazz al choro brasiliano, dalla musica italiana al pop della cantante islandese Bjork, fino ad echi di musica classica e a quella del medio-oriente.
Per i bambini dai 3 anni in su, appuntamento domenica 8 febbraio alle ore 16.00 per lo spettacolo “…E cadde addormentata” di Giovanna Facciolo, tratto dalla fiaba “La bella addormentata nel bosco” e messo in scena dalla compagnia “I teatrini” di Napoli.
A febbraio iniziano anche le proposte della stagione 2015 per le scuole, a cominciare dalla “Ballata del paese senza memoria”, che verrà rappresentata il 17 febbraio dalla “Ciridì artisti associati”, per i bambini delle classi IV e V della primaria e I e II della secondaria di primo grado. Lo spettacolo rivela il bisogno dell’uomo di conoscenza e narra dell’incontro con l’altro e la bellezza delle diversità culturali e religiose.
Domenica 15 febbraio alle ore 16.00 la compagnia teatrale “Instabile quick” presenterà, in prima visione nazionale, “Alice vuol volare” di Giorgio Putzolu, liberamente ispirata ad “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll. Una favola che racconta benissimo, ancora oggi, la relazione fra apparire ed essere, in uno spettacolo tutto giocato tra realtà e fantasia.
Una favola tradizionale ma stravolta, “I tre porcellini”, verrà presentata il 10 marzo dalla Fondazione Aida. Destinato ai bambini della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria, lo spettacolo inserisce la nonna di Cappuccetto Rosso in una vicenda rivisitata.
Le numerose iniziative comprendono un progetto speciale di teatro in lingua inglese, dal titolo “Elmer’s dreams”, tratto da “Elmer, l’elefante variopinto” di David McKee.
Per le scuole dell’infanzia e primarie è offerta una proposta di avvicinamento alla musica classica, al costo di € 6,00 cad. Per informazioni e prenotazioni, telefonare ai numeri 0331/774216 o 348.7418213.
Infine, segnaliamo l’iniziativa “Ti racconto il teatro”, un percorso di conoscenza dello spazio teatrale, come struttura fisica, ma anche come luogo di riunione, dedicato alle scolaresche per gruppi di massimo 40/50 bambini, a € 4,00 ciascuno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.