Un sito per il movimento “Quando il pensiero supera il gesto”
Nascono il sito e la pagina Facebook dedicati al movimento artistisco fondato dai Fratelli Boga di Tradate: «È la soglia intuitiva dell’artista a creare un’idea del mondo"
Nasce il sito dedicato al movimento artistisco “Quando il pensiero supera il gesto”, fondato dai Fratelli Boga di Tradate fin dai primi anni ’80 con la realizzazione di diverse opere dedicate alla storia e alla contemporaneità. Il sito, oltre a raccogliere le opere che hanno fatto nascere il movimento, presenta anche l’intero manifesto steso dai Boga. «È la soglia intuitiva dell’artista a creare un’idea del mondo e a darne un’immagine, al passo con l’evoluzione e con il superamento continuo che è prototipo dell’avvenire – spiegnao i fondatori sul sito -. Se per “Evoluzione” intendiamo “Cambiamento”, possiamo notare quanto lento fosse in passato e quanto veloce sia oggi e quale rapporto esista tra velocità evolutiva e morphing artistico. Un rapporto direttamente proporzionale».
In aggiunta, l’obiettivo del sito sembra essere quello di voler raccogliere la comunità, anche attraverso la rivista Hestetika, direttamente collegata al movimento e che si occupa di approfondimenti sul mondo dell’arte.
Per promuovere e far conoscere il movimento “Quando il pensiero supera il gesto” è stata creata anche un pagina Facebook dedicata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.