Andrea Scanzi al Condominio con lo spettacolo “Le cattive strade”

Il giornalista del Fatto Quotidiano presenta lo spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè sabato 28 marzo, alle 21, al Condominio

andrea scanzi

È tutto dedicato al racconto della carriera di uno dei più grandi artisti del Novecento “Le cattive strade”, spettacolo di Andrea Scanzi e Giulio Casale dedicato a Fabrizio De Andrè. Patrocinato dalla Fondazione intitolata al cantautore genovese, questa lezione spettacolo alterna il racconto della vita e del percorso artistico, affidato a Scanzi, all’esecuzione dei brani dell’artista, riarrangiati per l’occasione da Casale.

Al racconto parteciperà lo stesso De Andrè, attraverso la proiezione di alcuni filmati che raccontano la sua vita personale. Oltre che dei video di alcune sue esibizioni televisive, da “Nuvole barocche” ad “Anime salve”, da “Carlo Martello” a “Smisurata preghiera”.

Una trasposizione teatrale della vita e delle opere che vuole raccontare anche il De André meno noto, senza il bisogno di canonizzare ma con la semplice volontà di raccontare le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di un intellettuale inquieto, scomodo, irripetibile. Che ancora oggi, a 15 anni dalla morte, è ispiratore e punto di riferimento per molti.

Giornalista e scrittore, Andrea Scanzi è nato ad Arezzo e si é laureato in Lettere con una tesi dedicata ai cantautori della prima generazione. Ha lavorato per Il Manifesto, Il Riformista, L’Espresso, MicroMega, La Stampa e attualmente scrive per Il Fatto Quotidiano. Ha pubblicato diversi libri, tra i quali l’autobiografia del calciatorie Roberto Baggio. A teatro ha già interpretato uno spettacolo dedicato a Giorgio Gaber, intitolato “Gaber se fosse Gaber”. Originario di Treviso, Giulio Casale è attore, scrittore, cantautore, poeta. Con il suo adattamento dello spettacolo “Polli di allevamento” di Gaber e Luporini si è aggiudicato il Premio Enriquez per il miglior atto di prosa del 2007. L’anno successivo ha rielaborato i testi di Mario Capanna sul ’68, trasformandoli nello spettacolo “Formidabili quegli anni”, da lui stesso interpretato.

Il pubblico del Teatro Condominio potrà assistere allo spettacolo sabato 28 marzo alle 21. I biglietti sono in vendita a partire da 18 euro e possono essere acquistati sul circuito TicketOne.it oppure presso la Libreria Carù di piazza Garibaldi a Gallarate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.