Arriva il cigno nero nel lago di Comabbio
Un lettore ci ha inviato delle foto che ritraggono l’animale: raro in Europa, comune in Australia

In natura i colori a volte contano: le livree sgargianti di molti animali indicano ad altri di lasciarli stare. È il caso di alcune farfalle che addirittura allo stato di bruco rappresentano un problema per molti predatori, che difatti stanno alla larga.
Altre volte i colori sono semplicemente il frutto di una selezione naturale che genera rarità, ma solo ad alcune latitudini. E’ il caso del cigno nero avvistato dal nostro lettore che giustamente ha pensato bene di scattare e inviare a Varesenews. La foto è stata scattata a Varano Borghi.
Questo animale, piuttosto infrequente in Europa, è invece molto diffuso in Australia. La visione del mondo fortemente etnocentrica per molti europei relega la “normalità” di questi animali al loro colore, il bianco, tanto da produrre la metafora del “cigno nero” o black swam per designare una rarità (in negativo) legata ad eventi imprevedibili in grado di cambiare il corso degli eventi.
E’ quindi improprio parlare di “scoperta” del cigno nero da parte degli europei che alla fine del ‘600 lo trovarono in Australia, nuovo continente ricco di sorprese.
Nulla cambierà quindi nel lago di Comabbio, dopo l’arrivo del cigno nero, che continuerà a nuotare assieme agli altri inquilini palmati di questo specchio d’acqua.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Che notizia curiosa…