Car sharing nel caos: “Faremo in tempo”
L'azienda che ha vinto la gara ha lasciato e in comune è una corsa contro il tempo per rispettare gli impegni. "Abbiamo già trovato un sostituto -spiega l'assessore Ivo Azzimonti- e partiremo senza ritardi"

Sembrava cosa fatta l’accordo sulla mobilità sostenibile in città, e invece il progetto per le auto del car sharing ha corso il rischio di andarsi a schiantare ancor prima di macinare i primi chilometri. «È stato all’inizio del mese -spiega l’assessore Ivo Azzimonti- che E Vai, la società che aveva vinto la gara, ci ha comunicato che non era intenzionata a continuare con l’impegno assunto». Un fulmine a ciel sereno «motivato con fatto che è in corso una riorganizzazione aziendale» e che proprio per questo «non erano interessati ad assumersi altri impegni».
Una decisione che ha rischiato di mandare per aria l’intero progetto dal momento che «eravamo nella condizione di non riuscire a rispettare le scadenze previste dal bando regionale». E così negli uffici di Palazzo Gilardoni è iniziato un lavoro serrato: «abbiamo contattato la seconda società classificata -continua Azzimonti- che si è mostrata molto interessata al progetto, salvandolo».
Chi gestirà le 10 auto elettriche in città sarà dunque la C.S Group, una società con sede a Livorno. «L’offerta è buona e ci è stato mostrato un business plan che prevede forti investimenti nella zona-spiega l’assessore- e già oggi gli agenti della C.S. Group stanno cercando nuovi partner privati per espandere da subito il servizio». Certo è che l’amarezza rimane: «E vai gestisce già oggi una settantina di auto nella nostra zone mentre qui è ancora tutto da costruire». In ogni caso, nonostante l’inciampo «tutto sarà pronto per il 1 maggio». Salvo nuove sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.